• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il VORTICE FREDDO si fa più minaccioso, il meteo rimarrà instabile

di Ivan Gaddari
17 Mag 2014 - 08:56
in Senza categoria
A A
il-vortice-freddo-si-fa-piu-minaccioso,-il-meteo-rimarra-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Da circa 72 ore il quadro configurativo osservabile attraverso l’analisi satellitare sembrerebbe apparentemente uguale. Beh, diciamo che se qualcuno avesse affermato ciò non avrebbe di certo commesso un errore. Dopotutto le strutture bariche dominanti sono quelle: l’Alta Pressione ad ovest, distesa verso il nord Europa, e l’ampia Goccia Fredda balcanica.

Ma se osserviamo l’immagine MeteoSat più attentamente possiamo renderci conto che in effetti qualche piccola variazione al tema c’è stata. Il Vortice Instabile sta provando, con quello che in gergo definiamo “moto retrogrado”, a distendersi verso ovest. Ed ecco che la nuvolosità, che sino all’altro ieri mostrava difficoltà a varcare l’Adriatico, ora riesce ad espandersi almeno in parte sulle nostre regioni.

Ovviamente quel che conta è che in quota è presente dell’aria fredda e che nelle prossime ore si manifesteranno quegli accesissimi contrasti termici responsabili dell’instabilità pomeridiana. Aspettiamoci dei temporali localmente di forte intensità, specie lungo la dorsale appenninica che anche stavolta risulterà la più penalizzata dalle precipitazioni.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-di-vento-e-pioggia-tra-slovacchia-e-repubblica-ceca:-danni-ingenti

TEMPESTE di vento e pioggia tra Slovacchia e Repubblica Ceca: danni ingenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-svezia:-relativamente-mite-nel-sud-(seconda-parte)

Il clima della Svezia: relativamente mite nel sud (seconda parte)

5 Marzo 2004
meteo-milano:-clima-rigido,-gelate.-rialzo-termico-da-giovedi

Meteo MILANO: clima rigido, GELATE. Rialzo termico da giovedì

24 Marzo 2020
meteo-rovente:-record-di-caldo-nazionali-in-olanda-e-belgio

Meteo rovente: record di caldo nazionali in Olanda e Belgio

25 Luglio 2019
ultimo-week-end-di-novembre-con-le-prime-precipitazioni,-anteprima-del-forte-maltempo

Ultimo week-end di Novembre con le prime precipitazioni, anteprima del forte maltempo

26 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.