• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il volto gradevole dell’estate: sole, un po’ di caldo e temporali pomeridiani

di Ivan Gaddari
16 Ago 2013 - 11:27
in Senza categoria
A A
il-volto-gradevole-dell’estate:-sole,-un-po’-di-caldo-e-temporali-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Weekend all'insegna del bel tempo, salvo qualche isolato temporale pomeridiano sui rilievi alpini, sulla dorsale appenninica meridionale e nelle zone interne insulari.^^^^^Ad inizio settimana transiterà un impulso d'aria fresca, che acuirà l'instabilità dapprima nelle regioni settentrionali e successivamente al centro sud. Le temperature potrebbero registrare una nuova flessione.
Anni fa, o meglio, qualche decennio fa il Ferragosto era considerato lo spartiacque tra l’Estate e i primi cenni autunnali. I crescenti apporti atlantici innescavano le prime, intense sfuriate temporalesche e l’inesorabile calo delle temperature. Oggi, invece, non è più così. Non c’è più un’Estate canonica. Si passa dal caldo furioso, all’instabilità o magari al fresco. Quest anno, ad esempio, v’è stato un giusto compromesso tra la normalità e l’anormalità.

Normalità dettata, sovente, dal redivivo Anticiclone Oceanico. Quello stesso Anticiclone che nei prossimi giorni estenderà la sua mano stabilizzante sulle nostre teste e che pian piano porterà i suoi massimi sul Regno Unito. Una mossa, quest’ultima, che potrebbe determinare l’accelerazione del declino estivo. Ma avremo modo di riparlarne.

Il meteo weekend
Sarà uno splendido fine settimana, soprattutto nelle località costiere dove il sole brillerà senza alcun disturbo e dove le brezze renderanno il clima estremamente gradevole. Durante la notte farà persino fresco e che si troverà all’aria aperta sentirà senz’altro la necessità di coprirsi un po’. Ma il bel tempo bacerà anche il resto d’Italia, pur considerando quelle insidie temporalesche pomeridiane che ora andremo ad indicare.

I temporali continueranno a svilupparsi, con relativa facilità, soprattutto sui rilievi appenninici meridionali, nelle zone interne insulari e sull’arco alpino. Domenica ci sarà spazio per l’inserimento di qualche breve acquazzone anche sulle montagne abruzzesi, molisane e marchigiane. Le temperature rimarranno invariate, prossime alla medie stagionali. Le massime raggiungeranno i 32-33°C e i tassi di umidità contenuti renderanno il caldo assolutamente sopportabile.

estate gradevole tra sole caldo e temporali pomeridiani 28781 1 2 - Il volto gradevole dell'estate: sole, un po' di caldo e temporali pomeridiani
Instabilità più ficcante ad inizio settimana
Lunedì è confermato il transito di un impulso instabile a ridosso delle Alpi, che dovrebbe provocare un peggioramento sui settori orientali con temporali anche violenti in sconfinamento verso le zone pianeggianti. Al centro sud e nelle due isole maggiori prevarrà il sole, tranne al pomeriggio sui rilievi laddove non escludiamo lo sviluppo di altri brevi temporali.

Temporali che nel corso del martedì dovrebbero trasferirsi proprio nelle regioni centro meridionali, causa lo scivolamento di quel che resta dell’impulso instabile lungo l’Adriatico. Le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense e sconfinare sulle coste. Andrà meglio, nettamente, sul nord Italia laddove il sole splenderà senza grossi problemi nell’arco dell’intera giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-prossima:-temporali-a-gogo!

Inizio settimana prossima: TEMPORALI a gogò!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-con-vento,-ma-domenica-ulteriore-rialzo-delle-temperature

Weekend con vento, ma domenica ulteriore rialzo delle temperature

17 Marzo 2017
a-novara-un-luglio-nella-norma

A Novara un luglio nella norma

9 Agosto 2004
l’inverno-ha-ancora-qualche-asso-nella-manica?

L’Inverno ha ancora qualche asso nella manica?

7 Febbraio 2011
memorabile-maltempo:-nevicate,-nubifragi-alluvionali-e-venti-forti-scuotono-tutto-il-paese

Memorabile maltempo: nevicate, nubifragi alluvionali e venti forti scuotono tutto il Paese

28 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.