• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Veneto gela

di Siro Morello
31 Dic 2005 - 15:11
in Senza categoria
A A
il-veneto-gela
Share on FacebookShare on Twitter

il veneto gela 4893 1 1 - Il Veneto gela
Situazione: diverse configurazioni bariche dell’ultima decade del mese corrente hanno lasciato in eredità il freddo.

Cronostoria dell’ultima decade di dicembre

18-24 dicembre: Il 18/19 dicembre un nucleo di aria fredda ha raffreddato il Veneto portando anche nei giorni successivi temperature sotto la media. Si sono avute vere e proprie giornate di ghiaccio che anche se non hanno avuto nulla di eccezionale ci hanno fatto vedere che l’inverno esiste ancora. Le temperature minime in pianura non hanno toccato valori eccessivamente bassi e le temperature massime non sono state abbastanza miti. Nella maggior parte dei casi l’escursione termica non ha superato i 6°C.

25-29 dicembre: Il tempo con il Natale è peggiorato e l’aumento di temperatura si è avuto solo con le minime. C’è stata una situazione meteorologica che ha portato neve a quote basse e mista pioggia in pianura sempre in un contesto termico pienamente invernale,solo occasionalmente c’è stato spazio per qualche debole nevicata anche al piano.

30-31 dicembre: Il definitivo passaggio della perturbazione ha lasciato in eredità altro freddo.
Le temperature ieri hanno faticato a salire sopra lo zero nelle ore centrali della giornata e oggi nonostante la copertura nuvolosa e l’aumento di temperatura diversi termometri non salgono oltre lo zero alle ore 12.
Da segnalare la presenza di ghiaccio sotto terra per diversi centrimetri come non si vedeva da anni.
Le temperature sono scese fino a -12.2°C a Vicenza e fino a -7.2°C a Villafranca di Verona.

Queste le temperature massime di eri e di stamattina alle ore 9:
Belluno -3 -9
Padova 2 -1.5
Rovigo 2 -1.4
Treviso 4 -1.5
Venezia 3 -1.2
Vicenza 2 -2.2
Verona 2 -1.9

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-ondata-di-caldo-nel-sud-dell’australia

Grande ondata di caldo nel sud dell'Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ondata-di-caldo-del-19-26-maggio-2009-in-svizzera

L’ondata di caldo del 19-26 maggio 2009 in Svizzera

21 Giugno 2009
siberia-freddo-eccessivo,-verso-nord-dell’india:-rigidita-meteo-invernale

SIBERIA freddo eccessivo, verso nord dell’India: rigidità meteo invernale

16 Dicembre 2018
solare-termodinamico:-un-passato-lungo-i-secoli,-un-roseo-futuro?

Solare termodinamico: un passato lungo i secoli, un roseo futuro?

27 Maggio 2009
tornado-nel-deserto-del-sahara,-il-video-dall’algeria!

Tornado nel deserto del Sahara, il video dall’Algeria!

10 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.