• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il vasto “lago” gelido Siberiano

di Marco Rossi
28 Ott 2009 - 07:45
in Senza categoria
A A
il-vasto-“lago”-gelido-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: l'anticiclone Russo in gran spolvero provoca un Inverno anticipato sulle steppe siberiane.
Mentre il Polo Nord ha attraversato un periodo caldo nel corso di questo mese di Ottobre, anche a causa di numerosi scambi meridiani, in particolar modo con il Nord America, la Siberia sta attraversando un periodo di freddo di gran lunga superiore a quella che è la norma di questo mese.

L’Anticiclone del Pacifico ha compiuto una vasta escursione verso nord agli inizi del mese, trasportando aria mitissima oceanica sul Polo, che si è così surriscaldato, ma aria gelida polare è scesa sul Continente Nord Americano, portando temperature minime da record per questo periodo, mentre un secondo blocco freddo si è installato sul settore russo, dove si sta continuamente auto-alimentando grazie alla scarsità della radiazione solare ed alla perdita di calore.

Infatti osservando la circolazione su scala generale, notiamo la presenza di alta pressione sull’Europa che agisce da blocco alle correnti atlantiche occidentali.
Se da una parte, quindi, le perturbazioni latitano sull’Europa Centrale ed il Mediterraneo, dall’altro, lontano dall’influenza delle masse miti atlantiche, il territorio siberiano si sta rapidamente raffreddando: le temperature ad 850 hPa sono attualmente di -25°C, mentre le minime al suolo hanno raggiunto i -29,5°C a Dzalinda, i -28,9°C a Kikki Iakki, e addirittura -35,7°C a Segen Kyuel, nella Siberia Centrale.

Tale temperatura è inferiore, ad esempio, a quelle che si sono verificate nei due tradizionali “poli” del freddo siberiano: ad Ojmjakon si sono registrati infatti “solamente” -32,5°C, mentre a Verhojansk -30,0°C.

Si tratta comunque di dati nettamente inferiori alla norma di Ottobre, che, per Verhojansk, ammonta a soli -19°C.

Impossibile dire fin da ora se questo freddo preluderà ad un rigido inverno europeo, anche se occorre dire che erano diversi anni che non si vedeva un Anticiclone Russo così in gran spolvero e così attivo.

Esso è previsto addirittura in rinforzo, in Asia, nei prossimi giorni, quando le temperature potranno calare ulteriormente di diversi gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-bel-tempo-ancora-protagonista.-nebbione-al-nord-e-su-altre-aree-peninsulari

Il bel tempo ancora protagonista. Nebbione al Nord e su altre aree peninsulari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-tornera-l’inverno?

Quando tornerà l’inverno?

24 Dicembre 2012
meteo-al-26-giugno,-caldo-dall’africa-ma-frequenti-pause-con-temporali

METEO al 26 Giugno, CALDO dall’Africa ma frequenti pause con TEMPORALI

14 Giugno 2018
nevica-sul-nord-sicilia:-4°c-a-palermo,-dove-nevica-a-300-400-m-di-quota

Nevica sul Nord Sicilia: 4°C a Palermo, dove nevica a 300-400 m di quota

8 Marzo 2005
il-vortice-non-molla-la-presa-dall’italia,-diffuse-condizioni-d’instabilita

Il vortice non molla la presa dall’Italia, diffuse condizioni d’instabilità

23 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.