• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Rammasun in rinforzo nel Mar delle Filippine, gelo tardivo in Russia

di Giovanni Staiano
10 Mag 2008 - 10:02
in Senza categoria
A A
il-tifone-rammasun-in-rinforzo-nel-mar-delle-filippine,-gelo-tardivo-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (www.pagasa.dost.gov.ph) di Rammasun in azione nel Mar delle Filippine, alle 20.30 GMT del 9 maggio.
Rammasun ha acquisito lo status di tifone sul Mar delle Filippine e le previsioni indicano un ulteriore rafforzamento della tempesta. Venerdì 9 maggio alle 12 GMT Rammasun era centrato 475 miglia a nordovest dell’isola Yap, a 12,7°N 132,2°E, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 150 km/h (categoria 1), e si spostava verso nord a 13 km/h. Fino a domenica, Rammasun dovrebbe continuare a spostarsi verso nord, sulle calde acque del Mar delle Filippine, rinforzando fino alla categoria 3. Successivamente, l’ipotizzato cambio di traiettoria verso nordest, dovrebbe portare il tifone pericolosamente vicino lunedì alle isole giapponesi Bonin e Volcano. Non sembra invece probabile che Rammasun possa raggiungere il Giappone, anche se piogge intense e venti rafficosi potrebbero interessare il sud e l’est di Honshu nei primi giorni della prossima settimana.

Pur se non direttamente collegate al tifone, le piogge intense registrate venerdì sulle Filippine, soprattutto orientali, ne sono in qualche modo un’ulteriore conseguenze, essendo originate da bande nuvolose periferiche rispetto al tifone vero e proprio. Tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 64 mm a Cotobato, 61 a Legaspi, 60 a Catbalogan.

Molto freddo venerdì nel nordest della Russia Europea, con estremi termici -17,1°/-10,7°C ad Amderma, -13,2°/-7,9°C a Vorkuta (dove ci sono 124 cm di neve al suolo), -16,0°/+0,4°C a Pechora, -10,5°/-0,4°C a Narjan-Mar. Si tratta di valori 5°/10°C inferiori a quelli medi di maggio.

Giornata caldissima quella di venerdì in Belgio. Kleine Brogel ha raggiunto 27,9°C di massima, ma molto elevate sono state le temperature in tutto il paese, facendo segnare tra gli altri questi valori massimi: Gent 27,5°C, Schaffen 27,4°C, Anversa 27,1°C, Koksjide 27,0°C, Ostenda 26,5°C. Uccle 26,5°C. Si tratta di valori 9°-10°C superiori a quelli medi del periodo. Molto caldo, 9°-10°C oltre le medie stagionali, anche in Olanda, con 26,5°C di massima a Eindhoven e Groningen, 26,0°C a Rotterdam.

Maltempo venerdì in Spagna, con piogge e temporali. Tra le 6 e le 18 GMT di venerdì, 24 mm a Oviedo e Palma de Mallorca, 19 a Barcellona, 18 a Leon. Allargando lo sguardo alle 24 ore, quindi a partire dalle 18 GMT di giovedì, Oviedo arriva a 49 cm di accumulo, Leon a 47.

Una perturbazione transitata sulla Turchia orientale ha causato una tempesta di sabbia in Iraq centro-settentrionale tra giovedì e venerdì. La regione maggiormente interessata è stata quella delle pianure del Tigri e dell’Eufrate a nord di Baghdad. A Balad, sabbia, polvere e detriti hanno ridotto la visibilità a soli 100 metri.

Gran caldo venerdì 9 maggio negli Emirati Arabi Uniti, con 44,5°C di temperatura massima ad Abu Dhabi. Segnaliamo anche 43,6°C ad Al Ain, 43,5°C a Ras Al Khaimah, 42,3°C a Dubai.

Piogge intense nella provincia cinese meridionale del Guangxi venerdì. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 121 mm a Guilin, 70 a Guiping, 65 a Hechi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attacco-ciclonico-iberico-alle-porte-dell’italia,-nubi-su-bacini-occidentali

Attacco ciclonico iberico alle porte dell'Italia, nubi su bacini occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-ghiaccio-artico-raggiunge-il-secondo-minimo-piu-basso-di-sempre

METEO: il GHIACCIO ARTICO raggiunge il secondo minimo più basso di sempre

24 Settembre 2019
anticiclone-padrone-su-quasi-mezza-europa,-profumo-di-primavera

Anticiclone padrone su quasi mezza Europa, profumo di Primavera

24 Febbraio 2012
europa-double-face:-tra-il-gelo-scandinavo-e-la-primavera-mediterranea

Europa double-face: tra il gelo scandinavo e la primavera mediterranea

31 Dicembre 2009
matthew-impatta-su-haiti,-le-onde-sulla-costa-(video)

Matthew impatta su Haiti, le onde sulla costa (VIDEO)

5 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.