• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Man-yi passa su Fukushima e lascia il Giappone

di Giovanni Staiano
17 Set 2013 - 08:40
in Senza categoria
A A
il-tifone-man-yi-passa-su-fukushima-e-lascia-il-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

il tifone man yi passa su fukushima e lascia il giappone 29208 1 1 - Il tifone Man-yi passa su Fukushima e lascia il Giappone
Le autorità giapponesi hanno lanciato un’allerta meteo straordinaria per l’arrivo del potente tifone Man-yi che ha attraversato tra domenica 15 e lunedì 16 settembre l’arcipelago con piogge molto abbondanti e venti distruttivi.

Man-yi ha dapprima colpito la prefettura di Aichi, nel centro sud di Honsu, la principale isola giapponese, causando almeno 3 vittime, 5 dispersi, centinaia di feriti e 500 mila sfollati in gran parte nelle prefetture di Kyoto e Osaka, per poi spostarsi verso nord, scendendo allo status di “tropical storm” e interessando il centro-nord della stessa Honshu e quindi parte della più settentrionale Hokkaido.

Allarme speciale alla centrale nucleare di Fukushima, i lavoratori dell’impianto si sono preparati da domenica all’arrivo della tempesta per evitare che l’acqua contaminata si riversi all’esterno. Centinaia i voli nazionali cancellati, annullati anche molti treni superveloci.

I venti associati a Man-yi hanno raggiunto i 160 chilometri orari, ha precisato la locale Agenzia meteorologica. Mezzo milione di persone sono state evacuate.

Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, sono caduti 282 mm a Tokushima, 188 a Sumoto, 184 a Shionomisaki e Owase, 149 a Takamatsu, 128 a Murotomisaki e Wakayama, 121 a Maizuru, 108 a Miyakejima, 104 a Kumagaya, 95 a Oshima, 80 a Yokohama, 78 a Tokyo. Nelle 24 ore successive, 170 mm a Kushiro, 145 a Urakawa, 137 ad Aomori, 110 ad Akita, 88 a Nemuro, 86 a Nagoya.

Nel corso della giornata di ieri Man-yi si è spostata rapidamente verso nord-est abbandonando stamane ormai del tutto l’arcipelago giapponese (nella foto sat Man-yi la mattina di ieri 16 settembre, fonte jma). Ma la 19° tempesta tropicale della stagione è già in formazione nei mari a sud del Giappone, seguiremo la sua evoluzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ingrid-e-manuel:-e-sempre-allerta-tempesta-in-messico

Ingrid e Manuel: è sempre allerta tempesta in Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-quote-bassissime-a-fine-aprile:-anomalia-meteo-o-no

Neve a quote bassissime a fine aprile: anomalia meteo o no

29 Aprile 2019
nuova-irruzione-fredda-rinnovera-condizioni-meteo-invernali

Nuova irruzione fredda rinnoverà condizioni meteo invernali

23 Novembre 2015
lieve-indebolimento-dell’alta-pressione-nel-week-end

Lieve indebolimento dell’Alta Pressione nel week end

13 Ottobre 2008
val-badia,-fiocchi-di-neve-sino-ai-1600-metri

Val Badia, FIOCCHI DI NEVE sino ai 1600 metri

11 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.