• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il terribile inverno 1683-84

di Marco Rossi
09 Apr 2008 - 10:41
in Senza categoria
A A
il-terribile-inverno-1683-84
Share on FacebookShare on Twitter

Al livello del mare, la pressione media del mese di Gennaio 1684 mostra l'azione di blocco esercitata dall'Anticiclone Russo, che si espande fino a comprendere l'Inghilterra, mentre sul Mediterraneo Centrale permane una zona stazionaria di bassa pressione, in grado di provocare le grandi nevicate a Roma, nonché di mantenere costante l'afflusso di aria fredda sul Continente Europeo.
1683-84: E’ l’inverno più rigido che ci sia mai stato in Inghilterra.

Nel Somerset, sud dell’Inghilterra, il grande gelo e la mancanza di neve al suolo, fecero sì che il terreno gelò fino ad una profondità di addirittura un metro.

Masse di ghiaccio vennero segnalate fino a 5 km al largo delle coste Francesi ed Inglesi sul Canale della Manica, e fino a 40 km al largo delle coste olandesi sul Mare del Nord.

Ma l’evento, in Inghilterra, diviene presto l’occasione per una grande festa.

Viene effettuata, infatti, la più lunga e duratura “Fiera dei ghiacci” sopra il Tamigi gelato.

Dopo un inizio di Dicembre rigidissimo, infatti, il giorno 19 del mese ci sono i primi tentativi di attraversamento del fiume a piedi.

Durante la settimana dal 23 Dicembre, fino al 1° Gennaio, il ghiaccio si consolida ulteriormente, ed a questo evento segue un mese rigidissimo, tanto da causare la chiusura di diversi porti lungo le di Dover, a causa della formazione di piccoli Icebergs nel mare in prossimità delle coste.

Ma fu anche l’occasione per celebrare una delle più famose “fiere sul ghiaccio” che si siano mai state fatte sul Tamigi congelato nel cuore di Londra.

Ogni genere di sport e di divertimento venne organizzato sopra il fiume, e numerosi negozi furono eretti per la vendita di birra, brandy, ed altri generi, alimentari e non.

Il ghiaccio sul Tamigi divenne così spesso da poter essere attraversato tranquillamente da carri e carrozze.

Si costruì addirittura una strada, sul fiume, circondata da negozi, e denominata “Freezland Street”.

In Inghilterra morirono anche numerosi pesci, uccelli, tutte le piante esotiche importate.

Ma l’inverno fu rigidissimo anche nel resto del Continente Europeo.

Gelò la Laguna Veneta, ed il gelo in Italia durarono per ben due mesi e dieci giorni.

Un Anticiclone stazionè per tre mesi tra Inghilterra, Mare del Nord e Groenlandia, lasciando aperto un corridoio di aria fredda che scese direttamente dal Mare di Kara in direzione del Mediterraneo e dell’Europa.

Grosse nevicate avvolsero la Francia, l’inverno fu severissimo anche in Spagna.

Il Lago di Costanza gelò completamente, tanto da sostenere il passaggio di carrozze, e così accadde a tutti i laghi della Svizzera.

16 settimane di nevicate e di freddo imperversarono sulla nostra Penisola, e la neve a Roma fu talmente abbondante da trasformare il Colosseo in una gigantesca pista di pattinaggio su ghiaccio.

Banchi di ghiaccio marino vennero segnalati anche sull’Adriatico settentrionale.

Gelarono sia il Po che l’Arno.

La neve rimase al suolo in molti luoghi fino a Pasqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cieli-molto-coperti:-flussi-umidi-oceanici-ad-ovest-e-piogge-nel-cuore-dell’europa

Cieli molto coperti: flussi umidi oceanici ad ovest e piogge nel cuore dell'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-rischio-neve-fino-in-val-padana-occidentale

Meteo weekend, rischio NEVE fino in Val Padana occidentale

2 Marzo 2018
meteo-napoli:-anticiclone-di-capodanno,-bel-tempo-anche-nei-giorni-a-seguire

Meteo NAPOLI: ANTICICLONE di CAPODANNO, bel tempo anche nei giorni a seguire

31 Dicembre 2019
italia-nella-morsa-del-maltempo:-nuove-nevicate-in-pianura-al-nord

Italia nella morsa del maltempo: nuove nevicate in pianura al Nord

23 Febbraio 2013
sole,-caldo,-poi-un-secondo-peggioramento-meteo

Sole, caldo, poi un secondo peggioramento METEO

7 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.