• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo veste grigio: tornano la variabilità, la pioggia, la neve ed il vento

di Andrea Meloni
20 Feb 2006 - 09:52
in Senza categoria
A A
il-tempo-veste-grigio:-tornano-la-variabilita,-la-pioggia,-la-neve-ed-il-vento
Share on FacebookShare on Twitter

La neve di domenica sul Piemonte: Torino, foto di Alex Omega, la seconda foto è stata scattata nel pomeriggio a Costigliole d'Asti da Lorenzo Bottini.
il tempo veste grigio tornano la variabilita la pioggia la neve ed il vento 5328 1 2 - Il tempo veste grigio: tornano la variabilità, la pioggia, la neve ed il vento
La neve è caduta fittissima sul torinese ed in tutta la terra delle Olimpiadi. La città di Torino è apparsa al Mondo che la vedeva in TV, dipinta dai colori tipici dell’inverno.

La perturbazione ha interessato anche il resto del Nord, con fenomeni di moderata, se non forte intensità su tutto il settore occidentale, con temporali, pioggia, vento sostenuto e grandine.

Nella notte, il peggioramento si è propagato alle rimanenti regioni settentrionali, alla Toscana, al Lazio, alla Sardegna e all’Umbria.

Le altre regioni italiane vedranno un cambiamento delle condizioni meteo oggi, nel frattempo la temperatura è salita parecchio, e la giornata di domenica è stata mite e ventosa. Il vento ha soffiato intenso su tutta la Penisola, con punte di 100 km/h in Sardegna.

Per oggi avremo condizioni atmosferiche meno dinamiche di quelle vedute ieri: il vento andrà cessando di intensità, la perturbazione si sposterà lentamente verso oriente, la temperatura calerà su tutta la Penisola e le Venezie, mentre nel nord ovest e in Sardegna è già scesa.

Al Nord Italia si avrà cielo da nuvoloso a coperto, con precipitazioni sparse ed intermittenti. Qualche temporale potrebbe interessare la Liguria. La neve cadrà sulle regioni alpine ed in Appennino.
In Piemonte si potranno avere nevicate sino a quote collinari.

Su tutto il versante tirrenico e la Sardegna, il tempo sarà variabile, con cielo da nuvoloso a coperto, con piogge sparse, rovesci e qualche temporale. Nelle prossime ore i fenomeni saranno più intensi nella Campania e la Sardegna sud occidentale.

In Sicilia il cielo sarà nuvoloso con piovaschi che potranno risultare più intensi nel settore nord e quello occidentale.

Nelle regioni del settore adriatico e ionico la nuvolosità sarà irregolare, la possibilità di piogge appare scarsa e si potrà avere qualche rovescio.

Le linee di tendenza per i prossimi giorni, sono indirizzate per una variabilità marcata del tempo, con precipitazioni sparse e temperature appena più basse della media tipica del periodo, con rischio neve sui rilievi.

Tra giovedì e venerdì, una fortissima area di Bassa Pressione potrebbe esser causa di una notevole ondata di maltempo su buona parte della Penisola con burrasche di vento e purtroppo nubifragi sulla Calabria e Sicilia ioniche.

Racconta con una foto il tempo di oggi, mandaci una e.mail a [email protected] con didascalia e tuo nome, cognome. Grazie

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avremo-tre-giorni-di-maltempo,-con-ulteriore-peggioramento-giovedi

Avremo tre giorni di maltempo, con ulteriore peggioramento giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-in-europa-orientale-e-finlandia.-alluvioni-nella-mitteleuropa,-almeno-11-morti

Caldo record in Europa orientale e Finlandia. Alluvioni nella Mitteleuropa, almeno 11 morti

9 Agosto 2010
meteo-estremo-anche-in-corea-del-sud:-tifone-linglin-causa-gravissimi-danni

Meteo estremo anche in Corea del Sud: Tifone Linglin causa gravissimi danni

10 Settembre 2019
nevaio-record-sul-sud-appennino:-nuove-spettacolari-immagini

Nevaio record sul Sud Appennino: nuove spettacolari immagini

19 Settembre 2013
lazio,-emergenza-nel-viterbese.-montalto-di-castro-sommersa,-e-alluvione

LAZIO, emergenza nel viterbese. Montalto di Castro sommersa, è alluvione

12 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.