• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo sta cambiando, arrivano nubi e venti impetuosi da ovest

di Ivan Gaddari
21 Ott 2014 - 08:34
in Senza categoria
A A
il-tempo-sta-cambiando,-arrivano-nubi-e-venti-impetuosi-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stiamo per affrontare una fase che, soprattutto sotto l’aspetto termico, ci ricorderà che siamo in autunno. Finora le temperature si sono mantenute estremamente miti, o addirittura calde. Le anomalie stanno diventando pesanti e ad ogni minimo sbuffo d’aria instabile si creano i presupposti per la genesi di fenomeni violenti. Non dovrebbe essere questo il caso, anche perché l’irruzione sarà talmente rapida da non consentire quei contrasti termici altrimenti “pericolosi”.

Ma prima che arrivi il fresco, il vero cambiamento sta avvenendo in Atlantico. L’autunno è la stagione delle grandi depressioni ed ovviamente è il periodo favorevole agli uragani. Avrete sentito parlare di “Gonzalo”, ma ad essere precisi quel che è stato risucchiato dal nastro perturbato oceanico è quel che resta di un ex uragano. Certo, ad alte latitudini l’accelerazione impressa dalla depressione è notevolissima e il maltempo picchierà duro. Ma qui da noi, per capirci, non arriverà niente di paragonabile.

Cenni della vigoria atlantica si percepiranno già oggi. I venti, come detto in apertura, si orienteranno dai quadranti occidentali e pigeranno sull’acceleratore. Diverranno impetuosi sui crinali alpini occidentali e lungo il confine – soprattutto in Valle d’Aosta – si registrerà un vivace peggioramento. Per il momento le nevicate saranno comunque confinate in quota.

Venti che diverranno forti anche sui mari di ponente, a cominciare dalla Sardegna, e che trasporteranno un po’ di nubi verso le regioni tirreniche. Qui potrebbero manifestarsi piovaschi e qualche debole pioggia. Piovaschi che tra l’altro stanno coinvolgendo già alcune aree toscane. In serata potrebbe starci un incremento dell’instabilità sul Friuli Venezia Giulia, complice l’avanzamento dell’aria fresca da nordest. Infine, giusto segnalare un calo termico nelle regioni di ponente, mentre cresceranno di qualche grado su adriatiche, ioniche ed in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-in-aumento-su-tirreniche,-ecco-i-primi-piovaschi

Nubi in aumento su tirreniche, ecco i primi piovaschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-avvio-weekend-tra-sole-e-temporali.-tende-a-peggiorare

Meteo per domani, avvio weekend tra sole e temporali. Tende a peggiorare

30 Agosto 2019
meteo-sino-14-luglio:-un-po’-di-temporali,-in-settimana-tornera-il-caldo

METEO sino 14 Luglio: un po’ di TEMPORALI, in settimana tornerà il CALDO

8 Luglio 2018
piccola-tromba-d’aria-nei-pressi-di-aviano:-ecco-le-immagini

Piccola tromba d’aria nei pressi di Aviano: ecco le immagini

27 Aprile 2015
novita-meteo-nell’ultima-settimana-di-marzo:-freddo-da-est-portera-instabilita

Novità meteo nell’ultima settimana di marzo: freddo da est porterà instabilità

27 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.