• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo sarà buono, anche se al Sud potranno esserci nubi minacciose. Il freddo inizierà ad affluire sull’Italia

di Ivan Gaddari
18 Gen 2006 - 12:05
in Senza categoria
A A
il-tempo-sara-buono,-anche-se-al-sud-potranno-esserci-nubi-minacciose.-il-freddo-iniziera-ad-affluire-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per lunedì 23 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per martedì 24 gennaio 2006.
L’evoluzione generale: La giornata di domenica potrebbe consegnarci un’Italia sostanzialmente divisa in due. Il Centro Sud, lato Adriatico, interessato da una depressione che andrà poi a posizionarsi sulla Grecia ed alimenata da aria fredda. I settori occidentali della Penisola protetti dall’alta pressione delle Azzorre.

Una situazione destinata ad evolvere ad inizio settimana, quando la protezione dell’alta delle Azzorre si estenderà nuovamente verso le regioni del Centro Sud, per via di un ulteriore spostamento della depressione suddetta verso Ovest. Da segnalare l’aggancio dell’anticiclone oceanico con quello Russo Siberiano sul Centro Europa.

Il ponte tra i due campi di alta pressione favorirà la discesa di un nucleo di aria siberiana sui vicini Balcani, mentre le temperature inizieranno a calare anche sulle nostre regioni, specie il lato Adriatico. Potrebbe essere l’inizio di una fase fredda importante, a livello continentale.

domenica 22 gennaio 2006
– Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti sui rilievi alpini centro orientali, con possibili deboli nevicate a quote decisamente basse. Altrove non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al mattino il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, mentre al pomeriggio si assisterà ad un progressivo aumento delal copertura nuvolosa. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: avremo condizioni di nuvolosità piuttosto irregolare, a tratti intensa, con addensamenti su Puglia, Calabria e Basilicata, dove sono attese precipitazioni diffuse, anche di moderata intensità. Le nevicate interesseranno i rilievi a quote alto collinari.

Temperatura: in diminuzione al Nord e lungo l’Adriatico.
Vento: moderati o forti da Est-Nordest.

lunedì 23 gennaio 2006
– Nord: cielo parzialmente nuvoloso su tutte le regioni, con ampie schiarite su settori occidentali e addensamenti sui rilievi alpini e prealpini. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: cileo poco nuvoloso su regioni centrali tirreniche, specie al mattino, salvo locali addensamenti in prossimità dei rilievi. Al pomeriggio leggero aumento della nuvolosità su Abruzzo, Marche ed Umbria.

– Sud e Sicilia: ancora cielo molto nuvoloso o coperto, al mattino, su Puglia e Calabria ionica, dove non si esclude la possibilità di qualche debole precipitazione. Graduale miglioramento al pomeriggio, con attenuazione dei fenomeni e della copertura nuvolosa. Tempo asciutto sulle restanti regioni.

Temperatura: in diminuzione su tutte le regioni, specie lungo il medio e basso Adriatico.
Vento: deboli o moderati Nordest.

martedì 24 gennaio 2006
– Nord: cielo generalmente parzialmente nuvoloso su tutte le regioni, con possibili addensamenti sui rilievi alpini. Tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: il cielo si presenterà generalmente poco nuvoloso su tutte le regioni. In serata sono attesi addensamenti su Abruzzo, Marche ed Umbira. Non sono previste precipitazioni.

– Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, ad eccezione della Puglia dove vi potranno essere ancora addensamenti di un certo rilievo. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore calo su tutte le regioni, specie sulla Puglia.
Vento: deboli o moderati dai quadranti Nord orientali.

il tempo sara buono anche se al sud potranno esserci nubi minacciose il freddo iniziera ad affluire 5043 1 2 - Il tempo sarà buono, anche se al Sud potranno esserci nubi minacciose. Il freddo inizierà ad affluire sull'Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-effetti-di-13-giorni-di-bora-consecutivi-sullo-javornik-il-giorno-15/01/06-salita-fin-sulla-cima-del-rilievo-sloveno.

Gli effetti di 13 giorni di bora consecutivi sullo Javornik. Il giorno 15/01/06 salita fin sulla cima del rilievo sloveno.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-settimana-portera-tempo-instabile,-a-tratti-perturbato,-in-particolare-al-centro-sud.-fara-freddo-al-nord

La settimana porterà tempo instabile, a tratti perturbato, in particolare al Centro Sud. Farà freddo al Nord

4 Febbraio 2007
video-meteo:-neve-verso-valle-padana,-lunedi-maltempo-altrove

Video meteo: neve verso Valle Padana, lunedì maltempo altrove

16 Dicembre 2018
domani-precipitazioni-sparse-al-centro-sud.-epifania-e-domenica-tempo-stabile-ovunque

Domani precipitazioni sparse al Centro Sud. Epifania e domenica tempo stabile ovunque

4 Gennaio 2007
dilaga-l’aria-fresca,-non-al-sud:-ecco-perche

Dilaga l’aria fresca, non al Sud: ecco perché

9 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.