• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo potrebbe peggiorare decisamente da metà settimana

di Ivan Gaddari
01 Apr 2006 - 13:33
in Senza categoria
A A
il-tempo-potrebbe-peggiorare-decisamente-da-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per mercoledì 05 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per giovedì 06 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per venerdì 07 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Per metà settimana si potrebbe affaccaire sulla nostra Penisola un peggioramento del tempo più deciso, causa una depressione in arrivo dalle Isole Britanniche con minimo che potrebbe posizionarsi sul Tirreno settentrionale per poi scivolare verso Sudest. Giungerebbe aria più fresca e si avrebbe forte instabilità, con piogge e temporali diffusi.

Nessun particolare cambimento per la giornata di giovedì, con l’Italia ancora interessata dalla circolazione depressionaria, mentre si avvertirà un deciso calo termico, specie al Nord, con la neve che tornerà sulla Alpi a quote non eccessivamente elevate. Altrove avremo possibili forti temporali, specie lungo gli appennini.

Venerdì si dovrebbe assistere ad una cessazione dei fenomeni, salvo locali temporali nelle zone interne del Sud. Tuttavia avremo temperature ben al di sotto delle medie previste per il periodo, specie al Nord, mentre altrove avremo una giornata con tutta probabilità ventilata e piuttosto fresca.


mercoledì 05 aprile 2006

– Nord: peggiora ad iniziare dai settori occidentali, con piogge e temporali che interesseranno Piemonte, Liguria, Emilia, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale, mentre al pomeriggio si avrà un graduale interesamento dei settori orientali, così che il tempo sarà brutto su tutte le regioni. Probabili forti temporali, con grandine e quota neve in discesa lungo l’arco alpino.

– Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso già in mattinata, specie su Sardegna e regioni del medio Tirreno, mentre al pomeriggio arriveranno fenomeni sparsi, localmente rovesci e temporali, specie nelle zone interne appenniniche, laddove i fenomeni potrebbero rivelarsi intensi. Alla sera il maltempo interesserà tutte le regioni, con temperature in sensibile calo.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo una giornata nuvolosa e solo in tarda serata si avranno i primi piovaschi, ad iniziare dalal Campania, Basilicata e Molise, in estensione alle altre regioni durante la notte. Ma saranno fenomeni meno intensi che altrove.

Temperatura: in calo su tutte le regioni, più sensibile al Nord.
Vento: debole o moderato di direzione varabile, tendente a ruotare da nordovest in serata.


giovedì 06 aprile 2006

– Nord: avremo una giornata perturbata, specie sui settori orientali alpini e su Veneto, Friuli e Romagna, laddove si potranno avere temporali anche di moderata intensità. Altrove avremo un’attenuazione dei fenomeni, mentre lungo l’arco alpino avremo nevicate a quote attorno ai 1200-1300 m.

– Centro e Sardegna: migliora parzialmente sui settori occidentali tirrenici, specie su Toscana e Lazio, mentre tmeporali sprsi interesseranno ancora le regioni del Medio Adriatico. In serata una nuova moderata perturbazione potrebbe interessare la Sardegna con piogge sparse. La neve cadrà anche sugli Appennini alle quote più elevate.

– Sud e Sicilia: avremo generali condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, tuttavia le precipitazioni saranno deboli e interesseranno principalmente la Campania, Basilicata, Molise e Gargano, mentre altrove non si prevedono particolari fenomeni salvo locali temporali nelle zone interne.

Temperatura: in ulteriore calo, specie al Nord.
Vento: deboli o moderati da nordovest.


venerdì 07 aprile 2006

– Nord: avremo un netto miglioramento delle condizioni meteo, col cielo che ovunque si mostrerà parzialmente nuvoloso, salvo addensamenti sulle Alpi, non sono attese nuove precipitazioni. La giornata sarà particolarmente fresca.

– Centro e Sardegna: anche al Centro, specie sui settori tirrenici, avremo ampie schiarite, con addensamenti sui rilievi. Ancora qualche temporale sui rilievi di Marche e Abruzzo. Farà piuttosto fresco.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove comunque non sono prevsite precipitazioni..

Temperatura: in ulteriore lieve calo su tutte le regioni.
Vento: moderato da Nordovest.

il tempo potrebbe peggiorare decisamente da meta settimana 5668 1 2 - Il tempo potrebbe peggiorare decisamente da metà settimana

il tempo potrebbe peggiorare decisamente da meta settimana 5668 1 3 - Il tempo potrebbe peggiorare decisamente da metà settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-aprile-con-l’atlantico-ancora-in-forma

Inizia aprile con l'Atlantico ancora in forma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-scalda-i-motori:-bel-tempo-e-bolla-africana-in-arrivo

Estate scalda i motori: bel tempo e bolla africana in arrivo

15 Giugno 2013
altra-aria-fredda-in-arrivo-in-settimana:-ecco-quanto-calera-la-temperatura

Altra aria fredda in arrivo in settimana: ecco quanto calerà la temperatura

17 Maggio 2015
meteo-firenze:-nuovi-rovesci-anche-con-temporale-e-vento,-freddo,-poi-migliora

Meteo FIRENZE: nuovi rovesci anche con temporale e vento, freddo, poi migliora

13 Marzo 2019
una-settimana-estiva-disturbata-dall’instabilita-al-nord-italia-e-sull’appennino

Una settimana estiva disturbata dall’instabilità al Nord Italia e sull’Appennino

11 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.