• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo nelle prossime 12 ore

di Vincenzo Insinga
06 Mar 2004 - 19:53
in Senza categoria
A A
il-tempo-nelle-prossime-12-ore
Share on FacebookShare on Twitter

il tempo nelle prossime 12 ore 471 1 1 - Il tempo nelle prossime 12 ore
In base agli ultimi rilevamenti dei radiosondaggi e delle stazioni meteorologiche distribuite sul territorio non si registrano variazioni dell’ultima rispetto a quanto previsto dai modelli fisico-matematici.

Sul Mediterraneo centrale, infatti, si è formato puntualmente un minimo barico al suolo, con valori di 1015 hPa sulla Sardegna.
Tale vortice, comunque di scarsa intensità, (per intenderci, nulla di comparabile con la profonda ciclogenesi del weekend scorso) sta generando una copertura nuvolosa compatta e diffusa su gran parte della penisola, fatta eccezione – ancora per qualche ora – per il Molise e parte della Puglia.

Il tutto a causa del contrasto termico tra masse d’aria dalle caratteristiche notevolmente differenti, tendenti a convergere verso il centro della depressione, ove affluiscono, in effetti, umide correnti occidentali che contrastano con un freddo flusso meridiano instauratosi in seno ad un ramo secondario della Corrente a Getto Polare, che scorre sul bordo orientale dell’Anticiclone Sub-Tropicale Oceanico che nelle ultime ore, distendendosi, sottoforma di un poderoso promontorio barico, fino alle Isole Britanniche opera un’efficace azione di “blocking atlantico”.

Nelle prossime ore il centro depressionario si approfondirà in prossimità della Corsica, con conseguente intensificazione dei venti, che si predisporranno da Grecale sul Golfo Ligure e da Scirocco sul Medio-Basso Tirreno.

Per le prossime ore prevediamo deboli nevicate su tutto il Nord Italia, salvo probabilmente la Valle d’Aosta, l’Alto Piemonte, le Venezie e la Romagna, persino fino a quote localmente pianeggianti su Piemonte e Lombardia. Gli apporti nivometrici piu’ significativi interesseranno, comunque, i rilievi liguri e l’Appennino tosco-emiliano fino a bassa quota.

Nuvoloso al Centro-Sud, con deboli piogge su Sardegna e Sicilia, piu’ frequenti su Nuorese e Sassarese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-torna-nelle-pianura-del-nord-est.-tempo-uggioso-in-molte-regioni,-forti-temporali-nel-lazio

La neve torna nelle pianura del Nord Est. Tempo uggioso in molte regioni, forti temporali nel Lazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pasquetta-di-sole-al-nord-ed-in-toscana.-nuvole-nel-resto-d’italia

PASQUETTA di sole al Nord ed in Toscana. Nuvole nel resto d’Italia

13 Aprile 2009
video-meteo-alpi:-le-immagini-del-ghiacciaio-che-rischia-rovinoso-crollo

VIDEO METEO Alpi: le immagini del ghiacciaio che rischia rovinoso crollo

27 Settembre 2019
vortice-perturbato-al-sud-italia,-maltempo-con-locali-forti-temporali.-schiarite-al-nord-e-tirreniche

Vortice perturbato al Sud Italia, maltempo con locali forti temporali. Schiarite al Nord e Tirreniche

18 Febbraio 2011
caldo,-picchi-oltre-30°c.-poi-termometri-giu-e-svolta-meteo-forte-verso-ognissanti

Caldo, picchi oltre 30°C. Poi termometri giù e svolta meteo forte verso Ognissanti

25 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.