• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo fa fatica a rimettersi, ci sono ancora nubi e piovaschi sparsi, persino qualche temporale

di Andrea Meloni
20 Set 2005 - 10:21
in Senza categoria
A A
il-tempo-fa-fatica-a-rimettersi,-ci-sono-ancora-nubi-e-piovaschi-sparsi,-persino-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

Dal Meteosat si vedono ancora nubi sull'Italia, insomma, le schiarite ed il miglioramento sono temporanei. Anche nei prossimi giorni non mancheranno nubi e piovaschi.
Ormai la sensazione di autunno incombente appare ogni giorni sempre più: il tempo è incerto, in alcune zone piove. L’Italia è grande e descrivere in un breve articolo le differenti condizioni atmosferiche è impresa ardua. In sintesi, possiamo dire che sulle regioni centro orientali del Nord, il cielo è molto nuvoloso, con piovaschi sparsi.

Sull’Italia del Centro ed il Sud, il cielo è irregolarmente nuvoloso, con piovaschi e persino qualche temporale. In Sardegna il cielo è tra il poco nuvoloso e nuvoloso.

Ieri notte, una nuova modesta goccia d’aria fredda in quota è venuta sull’Italia, i primi effetti sono stati avvertiti in Sardegna, con piovaschi e qualche temporale sporadico. Poi nel corso della notte, ed in queste ore, l’instabilità atmosferica si è portata sulle regioni tirreniche e fa rotta verso il Sud e la Sicilia, dove il guasto durerà più a lungo, e si presenterà con un certo vigore per il contrasto termico dell’aria fredda con le temperature ancora elevate che si segnano da queste parti.

Il tempo di oggi sarà incerto sulle regioni centro orientali del Nord, con qualche piovasco. L’umidità sarà in prevalenza elevata. Nel settore occidentale dell’Italia settentrionale si avranno ampie schiarite, e le temperature massime potranno salire.
Ma ormai fa fresco.

Sulla Sardegna si prospetta una splendida giornata di sole, anche se a tratti, nubi irregolari solcheranno i cieli e causeranno temporanei addensamenti, ma non sono attese piogge. Il vento di Maestrale che ha soffiato anche intenso, oggi sarà moderato.

Sulle regioni centrali il tempo sarà incerto, specie su Lazio, Abruzzo e Molise, dove si potranno avere rovesci di pioggia e qualche temporale. Ampie schiarite si avranno sulla Toscana, mentre nelle Marche prevarranno le nubi con qualche piovasco.

Si avrà tempo più instabile al Sud ed in Sicilia, dove, come già detto, il contrasto dell’aria fredda in quota, con aria decisamente ancora mite, potranno causare consistenti contrasti termici che daranno luogo a rovesci di pioggia e locali temporali. I fenomeni saranno più probabili sulle zone tirreniche, mentre potranno essere assenti sul versante ionico.

Nei prossimi giorni il tempo sembra tornare migliore, tuttavia, specie al Centro e Sud, si avranno addensamenti nuvolosi irregolari, con piovaschi e qualche temporale.

Le temperature si manterranno in linea con le medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
permarra-l’instabilita-sulle-regioni-meridionali

Permarrà l'instabilità sulle regioni meridionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’indebolimento-del-vortice-polare-sta-iniziando:-occhio-a-fine-anno

L’indebolimento del Vortice Polare sta iniziando: occhio a fine anno

15 Novembre 2019
meteo:-rischio-fiocchi-di-neve-in-val-padana,-burrasche-sull’italia,-poi-cambia

Meteo: rischio fiocchi di NEVE in Val Padana, burrasche sull’Italia, poi cambia

10 Dicembre 2019
fiammata-estiva-dalla-romagna-in-giu,-ma-incombe-un-brusco-peggioramento

Fiammata estiva dalla Romagna in giù, ma incombe un BRUSCO PEGGIORAMENTO

12 Settembre 2012
cina-patria-di-eventi-estremi,-tempeste-e-grandine-distruggono-migliaia-di-abitazioni

Cina patria di eventi estremi, tempeste e grandine distruggono migliaia di abitazioni

13 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.