• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo è incerto, acquazzoni e temporali bagneranno molte regioni

di Ivan Gaddari
22 Mag 2012 - 08:12
in Senza categoria
A A
il-tempo-e-incerto,-acquazzoni-e-temporali-bagneranno-molte-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia è in azione un centro di Bassa Pressione che provoca condizioni di tempo instabile o perturbato. Il suo spostamento verso Sud causerà un'accentuazione dei fenomeni nelle regioni Meridionali e la comparsa delle prime timide schiarite al Nord Italia. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Nelle regioni Settentrionali è apparsa qualche schiarita, a riprova che le condizioni meteorologiche sono in via di guarigione. La perturbazione, dopo aver causato piogge molto abbondanti al Centro Nord, sta scivolando sul Meridione e nelle prossime 48 ore provocherà parecchi fenomeni. Avremo delle piogge, degli acquazzoni e dei temporali.

Quella odierna sarà una giornata pesantemente condizionata dall’instabilità. Attualmente vengono segnalate delle piogge sul settore ovest del Piemonte, nel Lazio, in Campania, sulla Sardegna e lungo la fascia Tirrenica della Calabria. Le correnti occidentali, previste in attenuazione su gran parte del Centro Nord, esporranno il versante Tirrenico alle piogge.

Prevediamo piogge di una certa consistenza, localmente anche a carattere di temporale, dal Basso Lazio alla Calabria. Durante le ore più calde si formeranno dei nuclei temporaleschi nell’entroterra appenninico, in particolare traMarche, Abruzzo, Molise, in Campania, localmente sulla Basilicata, infine in Toscana e sull’Umbria. Locali acquazzoni riusciranno a propagarsi verso la Puglia, ma nelle regioni Adriatiche e Ioniche il tempo sarà migliore.

In Sardegna sono previste molte piogge e durante le ore pomeridiane si formeranno dei temporali in vicinanza dei rilievi. Sulla Sicilia il tempo è variabile, a tratti nuvoloso con delle piogge attese lungo la fascia settentrionale. Nei mari circostanti le Isole soffierà il vento di Ponente, che provocherà una ulteriore flessione delle temperature.

Al Nord, lo abbiamo detto in apertura, si stanno aprendo delle schiarite. Il sole riuscirà a far capolino soprattutto in Val Padana, in Liguria e nelle coste Adriatiche, mentre lungo la catena alpina i cieli saranno irregolarmente nuvolosi e nel tardo pomeriggio si potranno verificare altri scrosci di pioggia e qualche temporale. Saranno probabili temporanei sconfinamenti sulle Prealpi e più occasionalmente nella fascia pedemontana di pianura. Le temperature sono attese in rialzo, con punte di 20°C e oltre in diverse città Padane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
romagna,-risale-il-livello-della-diga-di-ridracoli-con-rischio-tracimazione

ROMAGNA, risale il livello della diga di Ridracoli con rischio tracimazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mini-ciclone-tra-l’algeria-e-le-baleari:-mediterraneo-centro-occidentale-assediato-dall’instabilita

Mini ciclone tra l’Algeria e le Baleari: Mediterraneo Centro-Occidentale assediato dall’instabilità

13 Ottobre 2010
rimonta-dell’anticiclone-delle-azzorre,-instabilita-in-diminuzione

Rimonta dell’anticiclone delle Azzorre, instabilità in diminuzione

31 Ottobre 2007
meteo-nord-italia:-ancora-piogge-e-nevicate-eccessive

Meteo Nord Italia: ancora piogge e nevicate ECCESSIVE

19 Novembre 2019
blitz-invernale-d’avvio-settimana:-sorprese-nevose-a-bassa-quota,-ecco-dove

Blitz invernale d’avvio settimana: sorprese nevose a bassa quota, ecco dove

2 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.