• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il super tifone Halong è il più potente di tutto il 2019

di Ivan Gaddari
07 Nov 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
il-super-tifone-halong-e-il-piu-potente-di-tutto-il-2019
Share on FacebookShare on Twitter

il super tifone halong e il piu potente di tutto il 2019 62187 1 1 - Il super tifone Halong è il più potente di tutto il 2019

Il Super Tifone Halong è diventato il più incredibile ciclone tropicale del 2019: è stato classificato come categoria 5 (in base alla la Saffir Simpson) ma fortunatamente non dovrebbe colpire zone abitate. Halong si trova difatti nelle remote acque del Pacifico nord-occidentale, dove il Joint Typhoon Warning Center (JTWC) ha registrato venti massimi a 160 mph (257 km/h).

Halong potrebbe addirittura aver raggiunto venti a 290 km/h. Secondo la cosiddetta scala Dvorak basata su rilevazioni satellitari, sviluppata dal Cooperative Institute of Meteorological Studies via Satellite (CIMSS) dell’Università del Wisconsin-Madison, Halong raggiungeva un livello di 7,9 sulla scala Dvorak, con venti massimi stimati pari a 164 nodi (189 mph, 304 km/h) e una pressione superficiale minima di 894 hPa.

Con i dati ufficiali rilasciati mercoledì sera, Halong è diventato il ciclone tropicale più potente del pianeta in questo 2019.

Non solo, stiamo parlando di uno dei cicloni tropicali più intensi mai osservati nell’era dei satelliti meteorologici.

A prima vista, è difficile capire il motivo che ha spinto Halong a superare probabilmente la categoria “ordinaria” 5. Le temperature della superficie del mare sono calde ma non a livello record (circa 29-30°C).

Halong si sta muovendo lungo un’area di confine ad calore oceanico, circa 75-100 chilojoule per centimetro quadrato, valori che notoriamente determinano una rapida intensificazione. L’atmosfera intorno al ciclone è piuttosto umida ma non satura (umidità relativa intorno al 60%). Il wind share è forte, circa 15-20 nodi, ma è in gran parte composto da un getto in uscita che teoricamente dovrebbe smorzare anziché facilitare lo sviluppo del ciclone.

Nessuno di questi ingredienti è sufficiente per spiegare la strana forza di Halong. La risposta sta sicuramente nel modo in cui i vari fattori si sono mescolati durante lo sviluppo del ciclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insolite-palle-di-ghiaccio-nell’isola-di-hailuoto:-video-meteo

Insolite palle di ghiaccio nell'isola di Hailuoto: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mosca:-e-di-nuovo-inverno!-8-maggio-con-la-neve!

Mosca: è di nuovo inverno! 8 maggio con la neve!

8 Maggio 2017
sale-livello-tevere,-attesa-onda-di-piena-anche-su-roma

SALE LIVELLO TEVERE, attesa onda di piena anche su Roma

12 Novembre 2012
“meteo-alla-rovescia”:-su-parte-del-centro-nord-la-primavera-fa-passi-da-gigante

“Meteo alla rovescia”: su parte del Centro-Nord la Primavera fa passi da gigante

23 Marzo 2011
ma-questa-e-una-vera-burrasca-da-fine-agosto?

Ma questa è una vera burrasca da fine agosto?

26 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.