• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il super tifone Chaba al picco d’intensità

di Massimo Aceti
24 Ago 2004 - 14:16
in Senza categoria
A A
il-super-tifone-chaba-al-picco-d’intensita
Share on FacebookShare on Twitter

Il super tifone Chaba nell'ultima immagine proposta da www.nrlmry.navy.mil.
Il super-tifone Chaba si trova attualmente in pieno Oceano Pacifico, esattamente a 18°N, 139.6°E, al massimo della sua intensità.

I venti ad esso associati raggiungono velocità impressionanti. Venti sostenuti, sul periodo base di 10 minuti, di 203km/h, venti sostenuti sul periodo base di 1 minuto pari a 276km/h, raffiche che arrivano ai 332km/h, pressione al centro pari a 910hPa.

Due giorni fa Chaba ha sfiorato l’isola di Guam, tra l’arcipelago della Micronesia e quello delle Marianne. I dati che giungono dall’isola non sempre sono completi, ma segnaliamo comunque i 144mm di pioggia caduti con vento sostenuto a circa 70km/h.

Fortunatamente per il momento Chaba ha solo sfiorato arcipelaghi abitati e sta scaricando la sua furia in pieno oceano.

Chaba dovrebbe aver già raggiunto il suo picco d’intensità e cominciare da oggi la sua fase di decadenza. La previsione è che tra i giorni 28 ed 29, raggiungerà ormai indebolito le coste del Giappone meridionale. Probabilmente la sua influenza sarà estesa anche alla Corea del Sud dove causerà nuove importanti precipitazioni.

Un altro tifone sta attualmente interessando l’area del sud est asiatico. Aere, questo il suo nome, tifone di categoria 1, la più bassa nella scala Saffir-Simpson, è prossimo ormai a Taiwan, accompagnato da venti sostenuti a 148km/h con raffiche a 185km/h ed una pressione al centro di 955hPa. La sua traiettoria di spostamento lo porterà a lambire la costa settentrionale di Taiwan, dove peraltro la sua influenza già si sta facendo sentire, e quindi a raggiungere la costa cinese nei pressi della città di Wenzhou.

Ci spostiamo ora sull’altra sponda del Pacifico, dove si sta sviluppando l’uragano Frank, accompagnato da venti sostenuti a 139km/h e da raffiche a 167km/h e con una pressione al centro di 979hPa. Questi dati ne fanno un uragano al limite fra la prima e la seconda categoria. Frank si trova a 20°N 114.4°W in pieno Oceano Pacifico al largo delle coste messicane e non minaccia attualmente alcuna zona abitata. Già da domani, salvo sorprese, inizierà la sua fase di indebolimento, che lo porteranno ad essere declassato a tempesta tropicale probabilmente il giorno 26 agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-freddo-in-scandinavia,-mentre-si-infiammano-la-russia-e-la-spagna

Arriva il freddo in Scandinavia, mentre si infiammano la Russia e la Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-a-new-york

La neve a New York

3 Dicembre 2007
europa-centro-occidentale-tinta-d’africa,-sole-e-caldo-avvolgeranno-l’intera-penisola

Europa centro occidentale tinta d’Africa, sole e caldo avvolgeranno l’intera Penisola

2 Aprile 2011
estate-riprende-quota-con-caldo-crescente,-nord-esposto-all’instabilita

Estate riprende quota con caldo crescente, Nord esposto all’instabilità

2 Luglio 2014
meteo-milano:-confermato-peggioramento-nel-weekend.-poi-primavera

Meteo MILANO: confermato PEGGIORAMENTO nel weekend. Poi PRIMAVERA

7 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.