• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il super caldo di Maggio 2009 ed i suoi record

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
31 Mag 2009 - 09:09
in Senza categoria
A A
il-super-caldo-di-maggio-2009-ed-i-suoi-record
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora molta la neve sulle Alpi, ma questa anticipata e violenta ondata di caldo ha ridimensionato fortemente il surplus di accumulo nevoso ereditato dalla stagione invernale. Nella foto di
Il mese di Maggio che sta per concludersi, rappresenterà una nuova pietra miliare nella storia climatologica recente dell’Italia.
Si è infatti avuto un mese con un caldo pressoché storico, e probabilmente soltanto questi ultimi due giorni più freschi non permetteranno a questo Maggio di essere il più caldo di sempre in Italia.
Ma per il dato definito, vi rimandiamo ai prossimi articoli del Meteogiornale.

Ciò che ci preme segnalare in questo articolo è l’impressionante mole di record mensili di caldo battuti, con punte in Pianura Padana superiori ai 36 gradi, valore già eccezionale in piena estate, figuriamoci a Maggio!

Il caldo ha colpito in modo veemente quasi tutta l’Italia. Soltanto in alcune aree costiere del Sud Italia (Palermo su tutte) le anomalie sono state leggermente smorzate dalla presenza del mare ancora fresco, e risultano pertanto meno marcate.
Ma ecco quindi i record, ricordando che in alcune località si sono scritti valori record per due giorni di fila!

22 Maggio
Rimini +33,4° (record precedente +32,5° nel maggio 2001)

23 maggio
Capo Caccia massima +34,4° (record precedente +32,0° nel 1994)
Arezzo massima +32,8° (record precedente +32,6° nel 2008 )
Alghero massima +37,3° (record precednete +35,1 2007)
Dobbiaco +27,4° (record precedente +27,2° il 14 maggio 1969)

24 Maggio
Milano Linate +35,1°(record precedente +33,9 Maggio 2001)
Brescia Ghedi +34,8°(record precedente +34,0 Maggio 2007)
Bergamo Orio +34,2° (record precente + 33,2 Maggio 2007)
Bologna +33,8° (record precedente +33,3 Maggio 1953)
Arezzo +35,2° (Record precedente +32,8 Maggio 2009)
Campobasso +30,8° (Record precedente +30,6 Maggio 2006)
Enna +34,2° (vedi nota) (Record precedente +32,2 Maggio 2006)
Argentario +31,6° (Record precedente +30,8 Maggio 2007)
Frontone +34,8° (record precedente +33,2 Maggio 2005)
Mondovì +33,2° (record precedente +30,0 Maggio 2006)
Guidonia +36,0° (record precedente +35,6 Maggio 2008 )
Radicofani +27,8° (record precedente +27,6° Maggio 1999)
Cameri +31,0° (eguagliato il record del Maggio 2005)

25 maggio
Amendola +36,6° (record precedente +35,8 nel 1994 e 2001)
Arezzo +36,0° (record precedente +35,2 nel 2009)
Aviano +33,2° (record precedente +32,8 nel 1953)
Bergamo Orio +35,5° (record precedente +34,2 nel 2009)
Bologna +34,9° (record precedente +33,8 nel 2009)
Brescia Ghedi +35,3° (record precedente +34,8 nel 2009)
Dobbiaco +28,6° (record precedente +27,4 nel 2009)
Firenze +35,0° (record precedente +34,4 nel 2008 )
Frosinone +34,0° (record precedente +33,6 nel 2008 )
Guidonia +36,8° (record precedente +36,0 nel 2009)
Linate +35,5° (record precedente +35,1 nel 2009)
Malpensa +32,1° (record precedente +32,0 nel 2001)
M.Argentario +32,4° (record precedente +31,6 nel 2009)
Cameri +33,0° (record precedente +31,0 nel 2005 e 2009)
Passo Rolle +20,2° (record precedente +19,2 nel 2005)
S.Valentino alla Muta +25,6° (record precedente +25,5 nel 1953)
Tarvisio +30,2° (record precedente +29,4 nel 1989 e 2005)
Treviso Istrana +34,0° (record precedente +33,4 nel 2001 e 2003)
Verona +36,6° (record precedente +34,8 nel 2007)
Vigna di Valle +31,2° (record precedente +30,4° nel 2008 )
Piacenza +34,2° (eguagliato il record del 2001)
Treviso Sant’Angelo +33,4° (eguagliato il record del 2003)

26 maggio
Ancona Falconara +33,3° (record precedente +32,9 nel 2001)
Campobasso +31,2° (record precedente +30,8 nel 2009)
Cervia +33,0° (record precedente +32,8 nel 2001)
Forlì +34,9° (record precedente +34,4 nel 2001)
Gioia del Colle +34,4° (record precedente +34,2 nel 1994)
Monte Sant’Angelo +31,6° (record precedente +30,8 nel 2006)
Treviso Istrana +34,8° (record precedente +34,0 nel 2009)

Questi infine altri valori prossimi al record:
Capo Frasca +35,2° (record +35,4°)
Ferrara +35,1° (record +35,2°)
Grosseto +32,6° (record +33,6°)
Latina +34,0° (record +34,8°)
Marina di Ginosa +32,4° (record +32,6°)
Olbia +32,9° (record +33,4°)
Paganella +18,7° (record +18,9°)
Pian Rosa +11,4° (record +11,8°)
Pisa +31,4° (record +31,6°)
Ponza +28,0° (record +28,2°)
Reggio Calabria +34,4° (record +35,2°)
Venezia +31,1° (record +31,5°)
Viterbo +32,1° (record +32,3°)

Tutti i dati analizzati ricordiamo fanno parte della rete meteorologica AM/ENAV, i cui archivi non contengono registrazioni anteriori al 1951.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-arrivo-su-molte-regioni,-maltempo-specie-sul-centro

Temporali in arrivo su molte regioni, maltempo specie sul Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-perturbazione-va-via:-arriva-l’anticiclone.-ma-non-portera-bel-tempo

METEO, PERTURBAZIONE va via: arriva l’anticiclone. Ma non porterà bel tempo

20 Dicembre 2018
anticiclone-con-le-ore-contate,-le-grinfie-perturbate-atlantiche-all’assalto-dell’europa

Anticiclone con le ore contate, le grinfie perturbate atlantiche all’assalto dell’Europa

21 Novembre 2009
meteo-europa-e-in-caldo-estremo!-record-storici-su-varie-nazioni

Meteo Europa è in CALDO ESTREMO! Record storici su varie nazioni

27 Luglio 2018
meteo-prossimi-giorni:-venti-furiosi-in-italia

Meteo prossimi giorni: venti furiosi in Italia

17 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.