• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il satellite sentenzia: temperature mondiali stabili nel mese di Ottobre

di Marco Rossi
14 Nov 2008 - 10:02
in Senza categoria
A A
il-satellite-sentenzia:-temperature-mondiali-stabili-nel-mese-di-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

il satellite sentenzia temperature mondiali stabili nel mese di ottobre 13576 1 1 - Il satellite sentenzia: temperature mondiali stabili nel mese di Ottobre
Temperature satellitari piuttosto stabili, in questo ultimo mese di Ottobre, almeno a confronto con il precedente Settembre.

Le rilevazioni della bassa Troposfera, che esaminano i dati soprattutto dello strato d’aria compreso tra gli 0 ed i 3000 metri di quota, hanno registrato una temperatura superiore alla norma di +0,16°C, valore identico a quello del passato mese di Settembre.

In complesso, l’anno 2008 avrebbe avuto finora uno scarto dalla norma di +0,01°C, cioè praticamente siamo nella piena normalità del trentennio 1979-2008.

Lo scorso anno invece i primi dieci mesi si erano conclusi con uno scarto dalla norma di +0,3°C, l’abbassamento della temperatura globale di 3 decimi in un anno è piuttosto significativo.

Al secondo sensore di rilevazioni satellitari, quello che presenta la massima densità di dati rilevati a circa 5000 metri di altezza, la temperatura terrestre presenta uno scarto negativo, pari a -0,02°, e l’anno 2008 presenta, al momento, uno scarto dalla norma 1979-2008 di -0,13°C, un anno dunque lievemente freddo.

Lo scorso anno aveva registrato uno scarto positivo di +0,16°, e dunque, anche a questa quota, la diminuzione è stata pari a -0,29°C.

Esaminando i dati nei dettagli, notiamo che, quasi come valore costante, i Continenti si sono riscaldati più degli Oceani, +0,40°C contro +0,03°C.

Inoltre, l’Emisfero Nord, è stato più caldo di quello Sud: +0,25° contro +0,08°C.

Il Polo Nord è stato piuttosto caldo, con uno scarto termico di +0,67°C, mentre quello Sud è stato più freddo della norma di -0,53°C.

Indubbiamente, gli Oceani funzionano da “volano termico” molto più della Terraferma, presentando quindi anomalie termiche molto contenute.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia:-e-sempre-viva-la-depressione-mediterranea.-in-europa-rimonta-l’anticiclone-delle-azzorre

Italia: è sempre viva la depressione mediterranea. In Europa rimonta l'Anticiclone delle Azzorre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-peggioramento-al-sud:-ecco-perche

Imminente peggioramento al Sud: ecco perché

6 Agosto 2014
meteo:-freddo-artico-s’intensifica,-ulteriore-calo-termico-ma-non-ovunque

METEO: freddo artico s’intensifica, ulteriore calo termico ma non ovunque

11 Febbraio 2019
meteo-del-primo-weekend-d’agosto.-sole-o-temporali?-ultimissime

Meteo del primo weekend d’agosto. SOLE o TEMPORALI? Ultimissime

1 Agosto 2019
ricerca-usa:-uomini-5-volte-piu-colpiti-dai-fulmini-rispetto-alle-donne

Ricerca USA: uomini 5 volte più colpiti dai fulmini rispetto alle donne

2 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.