• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il satellite ci mostra AMPIE SCHIARITE, ma sarà bene non illudersi

di Ivan Gaddari
14 Mag 2014 - 08:39
in Senza categoria
A A
il-satellite-ci-mostra-ampie-schiarite,-ma-sara-bene-non-illudersi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stamane abbiamo scelto di proporvi l’immagine del MeteoSat tratta dallo spettro del visibile, perché ci consente di apprezzare al meglio la distribuzione delle nubi e conseguentemente il posizionamento delle Alte e delle Basse Pressioni. L’Anticiclone rimane ben ancorato alla Penisola Iberica e spingendosi verso nord – direzione Regno Unito – convoglia l’aria fredda nord europea alle basse latitudini.

Una parte va ad addossarsi sulle Alpi, incentivando in tal modo correnti di foehn in propagazione verso la Val Padana. Una parte va invece ad alimentare quel Vortice Ciclonico ubicato a ridosso dell’Adriatico. Qui è presente della nuvolosità, che sfruttando la barriera appenninica da luogo a dei fenomeni da stau.

Nel resto d’Italia prevalgono le schiarite, salvo qualche annuvolamento all’estremo Sud. Ma come detto sarà bene non illudersi perché l’apporto d’aria fresca dai quadranti settentrionali implementerà contrasti termici diurni notevoli ed anche oggi ci aspettano frequenti scrosci di pioggia e qualche temporale. Per i dettagli previsionali vi rimandiamo al Buongiorno Italia.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastanti-alluvioni-in-cina

Devastanti alluvioni in Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tra-sole-e-nubi.-scopriamo-dove

Italia tra SOLE e NUBI. Scopriamo dove

8 Ottobre 2012
la-perturbazione-si-rinvigorisce,-forti-rovesci-temporaleschi-in-toscana

La perturbazione si rinvigorisce, FORTI ROVESCI TEMPORALESCHI in Toscana

19 Settembre 2012
ancora-piogge-dalla-sicilia-all’abruzzo,-ma-meno-forti.-migliora

Ancora piogge dalla Sicilia all’Abruzzo, ma meno forti. Migliora

15 Settembre 2012
meteo-weekend-con-acuto-maltempo-pioggia-e-neve.-poi-piu-freddo

Meteo weekend con acuto maltempo. Pioggia e neve. Poi più freddo

5 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.