• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il ritorno dell’estate

di Ivan Gaddari
30 Ago 2005 - 12:16
in Senza categoria
A A
il-ritorno-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

il ritorno dellestate 3927 1 1 - Il ritorno dell'estate
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre si porterà progressivamente sul bacino centrale del Mediterraneo, assicurando in tal modo un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra Penisola. inoltre una goccia fredda in quota in movimento verso Sud al largo delle coste portoghesi favorirà un supporto continentale nord africano alla stessa figura di alta pressione, diretto principalmente alla Penisola Iberica ma che interesserà parzialmente anche le nostre regioni occidentali dove le temperature saliranno un po’.

Andiamo nel dettaglio del giorno 3 settembre 2005

La giornata di sabato sarà caratterizzata da tanto sole e solo qualche addensamento sui rilievi. Le temperature subiranno un leggero aumento al Sud e sulle Isole, mentre i venti soffieranno deboli da varie direzioni.

Ecco che quindi l’estate riprenderà quota in coincidenza del weekend, quando il sole bacerà molte delle nostre regioni. le coste soprattutto saranno quelle che godranno del clima migliore, consentendo le gite del weekend e miti scampoli di vacanza a chi ancora potrà godere delle ferie estive.

Sarà così su quasi tutta la Penisola, con le nubi che provocheranno addensamenti di un cero rilievo solo sulle Alpi orientali e su rilievi di Calabria, Basilicata e Sicilia orientale. Ma i temporali saranno prerogativa del Nordest, mentre al Sud ci sarà spazio solo per qualche locale acquazzone. Insomma, avremo un clima tipico del primo scorcio di settembre.

Tendenza per i giorni successivi

Il copione sarà lo stesso anche la domenica e lunedì. le temperature subiranno un ulteriore leggero aumento, specie lungo il lato Tirrenico e sul Nordovest. I venti invece saranno deboli e proverranno da varie direzioni.

La novità rispetto al sabato sarà data dal dissolvimento delle nubi sui rilievi del Sud, dove il sole regalerà scampoli di estate, soprattutto lunedì. ecco allora che gli amanti dell’aria aperta potranno riconquistare le vette, così come coloro che amano il mare potranno recarvisi con tranquillità e certi del tempo estivo che incontreranno.

Le nubi saranno ancora una volta addossate alle Alpi, com’è normale che sia in questo periodo. Anzi, proprio tra la domenica ed il lunedì ci sarà l’arrivo di un consistente corpo nuvoloso che coprirà tutte le regioni settentrionali, apportando poi qualche locale temporale sui rilievi. Qualche nube raggiungerà anche il Tirreno e la Sardegna, ma senza apportare patemi di nessun tipo.

Ecco allora che il fine settimana e l’inizio della nuova riporterà il sapore dell’estate su buona parte delle nostre regioni, a testimonianza che per l’autunno ci sarà ancora tempo.

In conclusione

Che dire, il più è stato esposto nel corso di questi ultimi giorni allorquando in vari editoriali si è parlato di settembre, mese transitorio per antonomasia. Un mese capace di proporre spesso ritorni d’estate anche decisi, così come scampoli di autunno inoltrato. Ma come spesso accade nei primi gironi del mese, ecco che il sole e il caldo (non eccessivo) torneranno a farci visita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-parte-d’europa-e-con-tempo-soleggiato,-salgono-le-temperature

Gran parte d'Europa è con tempo soleggiato, salgono le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-ancora-piogge-e-temporali-su-molte-regioni
News Meteo

Meteo: Ancora Piogge e Temporali su Molte Regioni

2 Maggio 2024
le-regioni-climatiche-dell’antartide-–-parte-v

Le regioni climatiche dell’Antartide – Parte V

26 Marzo 2005
meteo-agosto,-in-crisi-sotto-vari-punti-di-vista

Meteo agosto, in CRISI sotto vari punti di vista

17 Luglio 2019
meteo-d’estate-in-crisi.-quando-tornera-il-bel-tempo?

Meteo d’Estate in crisi. Quando tornerà il bel tempo?

13 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.