E’ quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di scienziati della NASA. La ricerca evidenzia anche la crescita del biossido di carbonio ad un ritmo simile ai decenni precedenti.
Ma perché si prevede un ulteriore aumento della temperatura del Pianeta? Lo studio si è focalizzato principalmente sull’effetto che le piccole particelle sospese nell’aria (l’aerosol) hanno nell’aumento termico.
Si è lavorato principalmente sul ruolo che gli aerosol causati da inquinamento (industriale, produttivo, dalla circolazione dei veicoli, dalla combustione di combustibili fossili ecc.) o derivanti da fonti naturali (eruzioni vulcaniche, incendi boschivi, schiuma di mare ecc.) hanno nel riscaldamento o nel raffreddamento della Terra.
L’effetto combinato del biossido di carbonio con la crescente presenza di aerosol nella nostra atmosfera è il maggiore responsabile del riscaldamento globale: questo effetto è più forte nell’emisfero boreale rispetto all’australe.
Studi effettuati in precedenza non avevano tenuto conto del ruolo degli aerosol e a detta degli studiosi questa potrebbe essere la chiave per interpretare al meglio il riscaldamento globale. Il risultato? Non si fermerà, ma continuerà ad accelerare.