• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il riscaldamento delle acque oceaniche ha rallentato

di Ivan Gaddari
10 Mar 2014 - 09:44
in Senza categoria
A A
il-riscaldamento-delle-acque-oceaniche-ha-rallentato
Share on FacebookShare on Twitter

Ma che cosa si nasconde dietro questa frenata? Risponde per caso ad un processo simile a carico dell’atmosfera terrestre? Un gruppo di scienziati dell’Università di Reading ha lavorato sui dati e ha provato a formulare delle risposte.

Una delle conclusioni della ricerca indica che la diminuzione delle anomalie positive della temperatura superficiale dei mari e degli oceani del pianeta non è determinato dalla fine del riscaldamento globale, ma è dovuto ad una riorganizzazione del flusso di energia del sistema climatico.

Le stime di altre variabili, quali l’aumento del biossido di carbonio atmosferico, la crescita dei livelli del mare o la fusione dei ghiacci artici, non hanno registrato la stessa tendenza al rallentamento ed è per questo che secondo i ricercatori è troppo presto per poter gioire. I ricercatori hanno ipotizzato che una delle cause di questo rallentamento potrebbe essere un cambiamento nel rimescolamento al di sotto dei 700 metri tra l’acqua di superficie (più calda) e l’acqua di profondità (più fredda).

il riscaldamento delle acque oceaniche ha rallentato 31577 1 1 - Il riscaldamento delle acque oceaniche ha rallentato

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-pressing-da-meta-settimana:-meteo-primaverile

Alta Pressione in pressing da metà settimana: meteo primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-eccezionali-in-alto-adige:-i-numeri-di-questa-straordinaria-fase-meteo

Nevicate eccezionali in Alto Adige: i numeri di questa straordinaria fase meteo

20 Novembre 2019
tecnica-multimodel,-andra-davvero-in-crisi-l’alta-pressione-dopo-meta-mese?

Tecnica multimodel, andrà davvero in crisi l’Alta Pressione dopo metà mese?

10 Ottobre 2008
aprile-2008-non-estremo,-ma-mette-in-saccoccia-altri-tre-record

Aprile 2008 non estremo, ma mette in saccoccia altri tre record

5 Maggio 2008
meteo-roma:-caldo-quasi-estivo-giovedi,-poi-refrigerio.-rischio-pioggia-nel-weekend

Meteo ROMA: CALDO quasi estivo giovedì, poi refrigerio. Rischio PIOGGIA nel weekend

25 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.