• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il quas, il vento da sudest che porta la pioggia in Iraq in inverno

di Giovanni Staiano
11 Mar 2006 - 22:11
in Senza categoria
A A
il-quas,-il-vento-da-sudest-che-porta-la-pioggia-in-iraq-in-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Tempesta di sabbia tra il deserto arabico e iracheno e lo Shatt-el-Arab. Fonte immagine satellitare https://visibleearth.nasa.gov.
Il quas (qaws o kuas) è un vento che soffia da sudest, non di rado moderato, ma talvolta fino a burrasca, sul Golfo Persico, frequente soprattutto tra dicembre e aprile, quando le depressioni invernali che provengono dal Mediterraneo, nel loro movimento verso est attraversano il Medio Oriente. Il meccanismo che porta all’insorgere del quas favorisce anche il rinvigorimento delle suddette depressioni. Queste, dopo aver scaricato in pioggia (e in neve in montagna) soprattutto su Libano e Israele l’umidità di cui si erano caricate sul Mediterraneo, si indeboliscono attraversando le aride distese dei deserti mediorientali. Il quas, andando a “pescare” umidità sulle calde acque del Golfo Persico, riesce a ridare energia alle suddette depressioni, anche se gli accumuli di pioggia nella Mesopotamia e sullo Shatt-el-Arab sono comunque modesti, come vedremo.

Il quas, inizialmente asciutto, è un vento caldo e generalmente poco rafficoso che si carica di grandi quantità di umidità a causa del suo lungo percorso sul mare, oltretutto un mare caldo, per cui l’acqua cede grandi quantità di vapore alla massa d’aria trasportata dal vento che la sovrasta. La massa d’aria tende quindi a diventare instabile, sia per il continuo ingresso di umidità dal basso, sia per l’incontro-scontro con le masse d’aria trasportate da ovest a est in alta quota dalle correnti occidentali, provenienti dal Mediterraneo.

Il quas, una volta raggiunto lo Shatt-el-Arab, è quindi spesso accompagnato da tempo umido, piuttosto perturbato, con temporali, che danno origine a precipitazioni comunque non particolarmente abbondanti, anche perché in genere di breve durata.

Il “nastro trasportatore” occidentale causa invece, in questo tipo di situazioni, un significativo effetto stau sui Monti Zagros, già in territorio iraniano, più a est rispetto alla pianura solcata dal Tigri e dall’Eufrate, dove le precipitazioni possono essere intense e persistenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruente-correnti-fredde-raggiungeranno-l’italia.-aria-gelida-sbarchera-di-nuovo-sul-nostro-paese

Irruente correnti fredde raggiungeranno l'Italia. Aria gelida sbarcherà di nuovo sul nostro Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-caldo-persiste,-le-novita-di-inizio-settembre
News Meteo

Meteo: il caldo persiste, le novità di inizio settembre

1 Ottobre 2024
anticiclone-africano-al-top:-punte-d’oltre-+35°c.-altri-temporali-di-calore

Anticiclone africano al top: punte d’oltre +35°C. Altri temporali di calore

11 Giugno 2014
meteo-domani,-sole-e-gran-caldo-ovunque.-calo-termico-al-nord,-ma-piu-afa

Meteo domani, SOLE e GRAN CALDO ovunque. Calo termico al Nord, ma più AFA

27 Giugno 2019
flusso-umido-oceanico-sino-a-martedi,-un-po’-instabile-al-nord.-da-mercoledi-alta-pressione

Flusso umido oceanico sino a martedì, un po’ instabile al Nord. Da mercoledì Alta Pressione

6 Giugno 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.