• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il quadro non muta: Alta Pressione, ma con nebbie e nubi basse

di Ivan Gaddari
19 Mar 2014 - 08:25
in Senza categoria
A A
il-quadro-non-muta:-alta-pressione,-ma-con-nebbie-e-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Guardate il cielo su Genova: le nubi basse provenienti dal mare non rendono certo giustizia alla presenza dell'Alta Pressione. Fonte webcam Stefanome.
La parentesi tardo primaverile prosegue senza particolari tentennamenti, ma la struttura anticiclonica presente ormai da tempo mostra un certo affanno e i cenni in tal senso appaiono evidenti. Dobbiamo ripeterci: la staticità atmosferica provoca un accumulo di umidità nei bassi strati e durante le ore notturne avviene la condensazione con conseguente sviluppo di nebbie e nubi basse.

Le nebbie si manifestano più facilmente in pianure e valli, mentre le nubi basse arrivano dal mare e coinvolgono esclusivamente le zone costiere. C’è da dire che rispetto a ieri assisteremo ad un diradamento più rapido in Val Padana, questo perché c’è una perturbazione atlantica che tende ad avvicinarsi alle Alpi ma che innescherà esclusivamente una ventilazione di foehn in propagazione verso le pianure.

Dobbiamo aspettarci, oltre ad una migliore visibilità, anche un nuovo lieve rialzo termico con punte anche superiori ai 20°C in varie città del Nord Italia. Il clima sarà molto mite anche nelle altre regioni, in modo particolare lungo le coste ioniche del Sud Italia perché anche in questo caso interverrà un certo effetto favonico. Qui sarà dovuto ai venti nordoccidentali che incontreranno lo sbarramento appenninico.

Per il resto, una volta dissolte nebbie e nubi basse – tra alta Toscana e Levante Ligure sono persino in atto delle pioviggini – il tempo si farà bello e i cieli rimarranno sereni o poco nuvolosi. Da segnalare al più qualche velatura residua, ma nulla di ché. Insomma, tirando le somme sarà un’altra giornata tardo primaverile in attesa che gradualmente si manifesti un ritorno alla normalità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vediamo-se-l’immagine-del-meteosat-propone-qualche-novita’

Vediamo se l'immagine del MeteoSat propone qualche NOVITA'

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-stanotte,-temporale,-seguono-sole-e-caldo

Meteo NAPOLI: stanotte, temporale, seguono sole e caldo

16 Luglio 2018
meteo-milano:-prevalenza-di-sole,-calo-delle-temperature-dopo-inizio-settimana

Meteo MILANO: prevalenza di SOLE, calo delle TEMPERATURE dopo inizio settimana

2 Febbraio 2020
un-mite-flusso-sud-occidentale

Un mite flusso Sud occidentale

10 Novembre 2005
meteo-cambia,-perturbazione-con-forti-temporali-verso-il-nord.-i-dettagli

Meteo cambia, perturbazione con forti temporali verso il Nord. I dettagli

8 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.