• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il prossimo fine settimana porterà tempo moderatamente stabile

di Ivan Gaddari
23 Ago 2005 - 12:17
in Senza categoria
A A
il-prossimo-fine-settimana-portera-tempo-moderatamente-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

il prossimo fine settimana portera tempo moderatamente stabile 3878 1 1 - Il prossimo fine settimana porterà tempo moderatamente stabile
L’evoluzione generale

Sulla nostra Penisola sarà attivo un campo di alta pressione che verrà supportato in quota da una debole matrice continentale, responsabile dell’aumento delle temperature e dei venti meridionali. Tuttavia avremo valori termici non esorbitanti, anche se localmente potrà sentirsi un po’ di caldo. Inoltre le masse d’aria instabili inviate verso Sud dalla depressione d’Islanda raggiungeranno le regioni del Nord portando nubi che si spingeranno anche sui rilievi del Centro Sud. Tutto ciò darà vita a qualche temporale sparso.

Andiamo nel dettaglio del giorno 27 agosto 2005

La giornata di sabato non sarà propriamente soleggiata, per via delle nubi provenienti da Nordovest. Le temperature non subiranno cresceranno leggermente al Centro Sud, mentre i venti soffieranno deboli meridionali.

Chi attendeva il sabato per poter godere di un po’ di sole in più rimarrà deluso. Avremo infatti la presenza di una vasta coperta di nubi che si porterà lentamente su tutte le regioni. in molti casi saranno nubi alte e sottili, ma quanto basta per rendere il grigio colore dominante.

Gli sprazzi soleggiati più decisi si avranno lungo le coste, specie quelle occidentali e del Sud. In montagna invece ci sarà un elevato rischio temporale, anche se poi si tradurrà in realtà solo lungo l’arco Alpino. Altrove saranno possibili solo locali acquazzoni, ma quanto basta a rovinare le escursioni dei trekkers.

Tendenza per i giorni successivi

I due giorni successivi porteranno una graduale dissoluzione delle nuvole, specie al Centro Sud. Le temperature aumenteranno leggermente al sulle regioni meridionali e sulla Sardegna, mentre i venti tenderanno, da lunedì, a ruotare dai quadranti settentrionali, soffiando con debole intensità.

La giornata di domenica regalerà un più di sole, anche se le nubi daranno ancora fastidio, specie sui rilievi e le zone interne. Si potrà andare al mare, dove il clima si rivelerà piacevole. Qualche nube tenterà di disturbare il mite sole di fine agosto, ma vi riuscirà solo in parte. Impresa molto più semplice in montagna, dove si avranno anche temporali. Soprattutto su Alpi orientali e su rilievi di Abruzzo, Lazio, Calabria e Basilicata.

Il primo giorno della nuova settimana ci consegnerà ancora più sole, col clima che si presenterà mite e in linea con le medie previste per il periodo. La radiazione solare scalderà l’aria del Centro Sud, mentre al Nord ci sarà ancora qualche nuvoletta che tenterà di rovinare la giornata, riuscendovi solo sui soliti rilievi alpino orientali. Qualche temporale sarà possibile sui rilievi Appenninici interessati il giorno precedente, ,a saranno fenomeni deboli e limitati.

Intanto il vento ruoterà debolmente dai quadranti settentrionali, incrementando le brezze attese lungo le coste.

In conclusione

Già ieri avevamo messo in evidenza come il prossimo weekend avrebbe riportato sulla Penisola condizioni di tempo sostanzialmente estivo, con temperature in crescita e venti meridionali. Tutto sommato i cieli non rimarranno completamente sgombri da nubi e sui rilievi si respirerà quell’aria tipica di fine estate, quando i temporali allontanano quel poco di caldo portato dal sole incipiente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-torrenziali-oltralpe,-fiumi-in-piena-straripano-nelle-citta

Piogge torrenziali oltralpe, fiumi in piena straripano nelle città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhi-verso-l’alto:-sta-arrivando-la-cometa-pan-starrs,-spettacolo-in-cielo

Occhi verso l’alto: sta arrivando la cometa Pan-Starrs, spettacolo in cielo

4 Marzo 2013
meteo-weekend,-ancora-un-potente-anticiclone-con-caldo-primaverile

Meteo weekend, ancora un POTENTE ANTICICLONE con CALDO PRIMAVERILE

13 Febbraio 2020
comincia-a-piovere-sul-ponente-ligure-e-nel-cuneese

Comincia a PIOVERE sul Ponente Ligure e nel Cuneese

18 Maggio 2013
croazia-e-slovenia,-disagi-a-causa-delle-abbondanti-nevicate

Croazia e Slovenia, disagi a causa delle ABBONDANTI NEVICATE

12 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.