• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Polo Sud tocca i -70 °C

di Stefano Di Battista
08 Giu 2009 - 07:52
in Senza categoria
A A
il-polo-sud-tocca-i-70-°c
Share on FacebookShare on Twitter

Un'immagine di Dome C, il tavolato antartico su cui sorge la base italo francese Concordia, durante la lunga notte invernale (foto di Lucia Agnoletto, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in 
Antartide).
Il 6 giugno la temperatura minima al Polo Sud geografico ha toccato i -70,0 °C: è la prima volta in questa stagione, dopo un lungo periodo (iniziato il 28 aprile) di valori quasi costantemente superiori alla normale. È singolare il fatto che anche lo scorso anno il primo raggiungimento della soglia si verificò agli inizi di giugno, il giorno 5, con -70,2 °C. Storicamente, si sono avute punte di freddo molto più anticipate: il record in tal senso risale al 18 marzo 1999 con -70,0 °C. Ma tant’è: nelle ultime stagioni alla base americana Amundsen-Scott questo limite si è visto assai di rado.

Anche alla base russa Vostok le temperature sono tornate a scendere, su livelli che non si misuravano dall’11 maggio: il 7 giugno la minima si è infatti fermata a -74,3 °C. Vi è da dire che la media del mese scorso ha mostrato un’anomalia positiva che, seppur più contenuta rispetto a quella del Polo Sud (su cui si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20275), è stata comunque notevole: +2,8 °C per un dato (ufficioso) di -62,9 °C. E se si vanno a controllare i primi cinque episodi più caldi dell’archivio di Vostok, si scopre come le anomalie maggiori si concentrino proprio nell’ultimo decennio:
2007 -59,2 °C
2002 -59,4 °C
1983 -60,4 °C
1984 -61,0 °C
1975 -61,7 °C

Alla base italo francese Concordia invece, sempre il 7 giugno, i termometri hanno segnato -69,7 °C. Qui l’andamento di maggio può essere tratteggiato solo sulla scorta di dati largamente incompleti: la media si assesta a -63,2 °C che, se confermata, sarebbe lievemente inferiore al riferimento pluriennale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-instabilita-al-nord,-centro-sud-baciato-dal-bel-tempo-estivo

Ancora instabilità al Nord, Centro Sud baciato dal bel tempo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-sisma-in-emilia,-allarme-crolli-e-sprofondamenti-a-san-carlo

DOPO SISMA in Emilia, allarme crolli e sprofondamenti a San Carlo

27 Maggio 2012
eccoci:-in-arrivo-una-lunga-ondata-di-caldo,-meteo-africano-per-tutti
News Meteo

Eccoci: in arrivo una lunga ondata di caldo, meteo africano per tutti

8 Luglio 2024
inizio-settimana-con-il-sole-seguira-nuovo-forte-peggioramento.-il-meteo-in-italia

Inizio settimana con il Sole. Seguirà nuovo forte peggioramento. Il meteo in Italia

8 Agosto 2016
altra-sfuriata-di-maltempo-con-maxi-neve-sulle-alpi,-svolta-verso-meta-mese

Altra sfuriata di maltempo con maxi neve sulle Alpi, svolta verso metà mese

9 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.