• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il polo nord di Marte sferzato da violentissime tempeste

di Mauro Meloni
02 Feb 2020 - 18:30
in Senza categoria
A A
il-polo-nord-di-marte-sferzato-da-violentissime-tempeste
Share on FacebookShare on Twitter

polo nord di marte sferzato da tempeste 64001 1 1 - Il polo nord di Marte sferzato da violentissime tempeste

Marte, come si sa, è un pianeta inospitale, nel quale imperversano tempeste di sabbia e radiazioni solari. Queste tempeste non risparmiano peraltro nemmeno il suo ghiacciato polo nord, come mostrano le immagini scattate dalla sonda Mars Express.

Dal 2003 Mars Express è il nostro occhio su Marte e proprio grazie a questa sonda si può ammirare questa immagine così suggestiva che mostra il bianco candido del ghiaccio del polo nord marziano, marmorizzato dai banchi di sabbia.

Sulla parte sinistra dell’immagine, se osservata con attenzione, si possono scorgere delle nubi di colorazione ocra, sistemate lungo correnti molto estese. Queste nuvole sarebbero generate da piccole tempeste che si verificano solo a livello locale e che lanciano la polvere ed il ghiaccio in atmosfera.

In questo modo le tempeste, che seguono il profilo orografico del territorio, modificano il paesaggio di Marte, erodendo nel tempo scarpate, valli e pendii. Marte viene influenzato dall’alternarsi delle stagioni come avviene sulla Terra, nonostante un anno marziano equivalga a 2 anni terresti.

Per realizzare l’immagine sono stati necessari i dati dei canali nadir e color della telecamera stereo ad alta risoluzione (HRSC). Il canale del nadir è allineato perpendicolarmente alla superficie di Marte, come se guardasse in basso verso la superficie. Per orientare l’immagine dunque il nord è in alto a destra.

La sonda che tiene d’occhio Marte fu chiamata Express poiché impiego pochissimo tempo per raggiungere il Pianeta Rosso, all’epoca vicino alla Terra come non lo era mai stato da 60.000 anni. Al momento la missione è stata prolungata fino al 2022.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-ondata-di-freddo-flash-dall’artico,-freddo,-neve-e-bufere

Meteo 7 Giorni: ondata di FREDDO flash dall'Artico, FREDDO, NEVE e BUFERE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-forno-il-sahara-algerino,-roventi-anche-libia-e-oman,-geli-estivi-in-canada

Un forno il Sahara algerino, roventi anche Libia e Oman, geli estivi in Canada

11 Luglio 2009
meteo-domani,-maltempo-verso-il-sud.-ancora-instabile-con-molti-acquazzoni

Meteo domani, maltempo verso il Sud. Ancora instabile con molti acquazzoni

14 Aprile 2019
meteora-illumina-a-giorno-il-paesaggio-notturno-innevato-in-lapponia

Meteora illumina a giorno il paesaggio notturno innevato in Lapponia

22 Novembre 2017
botti-temporaleschi-innescati-anche-al-sud-e-adriatiche.-weekend-col-fresco-e-la-prossima-settimana-non-andra-meglio

Botti temporaleschi innescati anche al Sud e Adriatiche. Weekend col fresco e la prossima settimana non andrà meglio

9 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.