• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il più lungo periodo di meteo anticiclonico dell’Inverno

di Alessandro Arena
17 Feb 2019 - 04:45
in Senza categoria
A A
il-piu-lungo-periodo-di-meteo-anticiclonico-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

il piu lungo periodo di meteo anticiclonico dell inverno 56273 1 1 - Il più lungo periodo di meteo anticiclonico dell'Inverno

Facciamo un passo indietro, ripensiamo alle condizioni meteo di gennaio… Sicuramente in pochi avrebbero scomesso in un febbraio di questo tenore.

Un mese fa stavamo commentando ben altre situazioni. Si parlava, a ragion veduta, dell’enorme sconquasso atmosferico e degli effetti che avrebbe potuto produrre il forte riscaldamento della stratosfera. Si parlò di un Vortice Polare a brandelli, si ipotizzarono freddi scenari artici che poi puntualmente si verificarono.

Qualcuno di voi ricorderà sicuramente che già nel periodo natalizio – ci sono svariati articoli a testimoniarlo – si parlò di gelidi scenari per inizio anno. Fu così. Poi si parlò di irruzioni artiche, fu così. Poi, in ultima istanza, si parlò di un febbraio potenzialmente freddo prima per componenti gelide continentali, poi per dinamicità nuovamente settentrionale.

Ahi noi febbraio ha disertato le attese. Ad oggi, dati alla mano, ci troviamo difronte al più lungo periodo meteo anticiclonico dell’inverno. Solitamente accadeva a gennaio, le “famose secche” di cui avevamo già discusso, quest’anno sta succedendo un mese dopo.

Qualcuno ci ha domandato il motivo, giustamente, di questa situazione. Diciamo questo, che qualcosa è andato storto. Ci sta, l’atmosfera non è mai fine a sé stessa. Si potrebbe dire che alcuni pattern climatici non sono stati propizi alla realizzazione di un’ondata di gelo imponente, possiamo aggiungere che il gelo c’è eccome ed è collocato sull’Europa orientale.

L’impianto di massima è stato centrato, poi chiaramente sono i dettagli a fare la differenza. Dettagli che hanno remato in direzione dell’Alta Pressione ed ecco perché stiamo vivendo il più lungo periodo di stabilità atmosferica dell’inverno. A est c’è il gelo, a ovest c’è l’Atlantico. Nel mezzo un robusto Anticiclone che potrebbe insistere per gran parte della prossima settimana. Non solo, sinora non si è avvalso di supporti d’aria mite e invece all’orizzonte pare profilarsi un notevole rafforzamento della radice nord africana.

Ci possiamo salvare? Sì, possiamo salvarci. Visto che stiamo parlando di dettagli, basterebbe davvero un non nulla a far sì che l’Inverno, al fotofinish, torni a battere un colpo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-bel-tempo-e-clima-mite.-nubi-irregolari-in-settimana

Meteo ROMA: bel tempo e clima mite. Nubi irregolari in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-al-27-giugno,-alta-africana-o-delle-azzorre?-l’estate

Meteo Italia al 27 Giugno, Alta africana o delle Azzorre? L’ESTATE

16 Giugno 2020
nella-prima-settimana-di-aprile-il-caldo-raggiungera-anche-il-nord

Nella prima settimana di aprile il caldo raggiungerà anche il Nord

30 Marzo 2016
ritorno-del-sole-al-nord,-dopo-gli-ultimi-violenti-nubifragi:-foto-e-video

Ritorno del sole al Nord, dopo gli ultimi VIOLENTI NUBIFRAGI: foto e video

7 Agosto 2012
mosca-si-scopre-fragile:-la-capitale-russa-in-tilt-per-il-gelicidio-di-natale

Mosca si scopre fragile: la capitale russa in tilt per il Gelicidio di Natale

27 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.