• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il peggioramento del tempo sarà deciso. Ma qual è il livello informativo al riguardo?

di Ivan Gaddari
20 Ago 2005 - 22:10
in Senza categoria
A A
il-peggioramento-del-tempo-sara-deciso.-ma-qual-e-il-livello-informativo-al-riguardo?
Share on FacebookShare on Twitter

La causa del peggioramento sarà un nucleo di aria fredda che sta giungendo nel Mediterraneo centro occidentale.
Il presente articolo non vuole certo rappresentare un’accusa verso qualcuno o qualcosa, ma si cerca di mettere semplicemente in evidenza quanto la giusta informazione potrebbe fare nel cercare di prevenire danni a cose o persone allorquando siano previsti fenomeni violenti.

Prendiamo ad esempio l’agricoltura. Il periodo in essere segna un momento fondamentale per molte colture, soprattutto fruttifere, in procinto della raccolta dei frutti oramai maturi. Si pensi ad esempio all’inizio della vendemmia o alla raccolta delle varietà di pesche o pere a maturazione tardiva.

Capita spesso di percorrere le campagne ed osservare colture protette da ampi teli, generalmente verdi, la cui funzione è quella di prevenire gli eventuali danni da manifestazioni atmosferiche particolarmente violente come la grandine o persino il forte vento.

Bene, gran parte delle volte si tratta di accorgimenti letteralmente salva raccolto ma messi in opera senza che si dia il minimo sguardo a quello che sarà il tempo previsto nell’immediato futuro. Si potrà dire che l’importante è il risultato ottenuto (e cioè l’eventuale protezione qualora si verifichino grandinate o altro) ma si deve tener conto che tali accorgimenti andrebbero attuati solamente nel momento occorrente, per non ostacolare il normale ciclo biologico della coltura.

Ecco quindi derivarne l’inestimabile importanza delle previsioni meteorologiche che applicate all’agricoltura danno vita all’agrometeorologia (sarebbe meglio dire “meteorologia applicata all’agricoltura). Basterebbe veramente poco affinché si potessero prevenire danni al raccolto. E non parliamo di polizze assicurative contro danni (certamente indispensabili), bensì, ad esempio, il seguire quotidianamente le previsioni o installare una stazione meteorologica in grado di fornire in tempo reale tutti i dati sul tempo e le sue possibili evoluzioni.

Insomma, più che le parole servirebbero i fatti. Ma spesso ci si rende conto dell’importanza di determinate cose soltanto quando il portafoglio piange per via di un raccolto danneggiato o addirittura distrutto. Ci auguriamo che i prossimi giorni non arrechino danni di tale portata, cosi come speriamo che i nostri servizi siano stati in grado di mettere in allerta quegli agricoltori che magari hanno scelto il MTG quale strumento nell’aggiornamento quotidiano sul tempo che fa o farà.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inizio-settimana-avra-il-sapore-dell’autunno-incipiente

L'inizio settimana avrà il sapore dell'autunno incipiente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-24-luglio:-torna-il-caldo-africano,-ma-non-durera

METEO sino 24 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, ma non durerà

18 Luglio 2018
nord-europa-pesantemente-investito-dal-maltempo:-tempeste-di-vento-alta-pressione-nel-sud.-nei-prossimi-giorni-neve-su-istanbul-e-atene

Nord Europa pesantemente investito dal maltempo: tempeste di vento. Alta Pressione nel Sud. Nei prossimi giorni neve su Istanbul e Atene

13 Gennaio 2005
meteo-estremo,-video-nuova-alluvione-nelle-azzorre

Meteo estremo, video nuova alluvione nelle Azzorre

25 Novembre 2018
nigeria-sommersa-da-tremende-inondazioni

Nigeria sommersa da tremende INONDAZIONI

19 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.