• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il nuovo weekend inizierà sotto nubi pesanti e piogge diffuse

di Ivan Gaddari
30 Ott 2005 - 11:58
in Senza categoria
A A
il-nuovo-weekend-iniziera-sotto-nubi-pesanti-e-piogge-diffuse
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova saccatura Nord europea prevista per sabato prossimo da GFS by MTG.
L’evoluzione generale

Il campo di alta pressione del quale parliamo da giorni subirà un nuovo deciso scossone ad opera di un’area depressionaria proveniente da Nordovest. Perturbazione che porterà nubi anche pesanti, mentre il bagnato avvolgerà tutte le regioni. Altro elemento essenziale sarà dato dal calo termico che porterà le temperature verso valori normali, grazie ai venti che ruoteranno da Nordovest.

Andiamo nel dettaglio del giorno 3 novembre 2005

Sarà un giovedì ancora grigio, con tante nubi da Nord a Sud. I venti soffieranno ancora da Ovest, mentre le temperature non subiranno particolari variazioni.

L’inizio settimana sarà ancora presente con gli strascichi nuvolosi almeno fin verso il nuovo fine settimana. Proprio per questo il sole reciterà un ruolo da comprimario, facendo capolino per pochi momenti tra la densa coperta nuvolosa. Ma se i giorni precedenti arrivava il bagnato, il giovedì si presenterà un po’ più asciutto, anche se lungo l’arco alpino occidentale vi sarà ancora posto per locali piovaschi.

Piovaschi che poi, al pomeriggio, potranno raggiungere l’Appennino Tosco Emiliano così come i rilievi del Centro e della Sardegna. Ma si tratterà di fenomeni isolati e privi di particolare significato. Sul resto dell’Italia, nonostante il cupo colore del cielo, non pioverà.

Tendenza per i giorni successivi

Il prossimo fine settimana si presenterà con tutta probabilità grigio, piovoso e molto più fresco. I venti infatti ruoteranno decisamente da Nord-Nordovest.

Ecco allora che anche l’altro weekend si rivelerà poco adatto alle gite fuori porta. Un nuovo treno di nubi compatte si avvicinerà alla nostre regioni, determinando un peggioramento ad iniziare dalle regioni del Nordovest e le alto tirreniche. E proprio in queste zone arriveranno tante piogge, in alcuni casi anche intense e durature. Ma sarà il preludio al peggioramento del giorno successivo, quando su tutta l’Italia il tempo si mostrerà finalmente autunnale.

Avremo infatti nuvole pesanti e scure, mentre gli ombrelli dovranno essere a portata di mano. Inizierà a piovere copiosamente sulla Sardegna e poi lungo tutta la fascia tirrenica, fino ad arrivare al Sud nel corso della sera. Andrà un po’ meglio al Nord, anche se l’odore del bagnato sarà una costante di tutta la giornata. Insomma, dopo la fase di bel tempo ecco l’autunno piovoso intenzionato a guadagnare il terreno perduto.

In conclusione

Ci siamo, i segni veri del cambiamento del tempo si inizieranno a manifestare in concomitanza del prossimo weekend, quando la stagione si rammenterà del suo volto piovoso e certamente più fresco. Ma saranno con tutta probabilità le avvisaglie di ciò che accadrà la settimana seguente, quando il guasto potrebbe farsi ancora più serio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
influenze-orientali……

Influenze orientali......

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tra-temporali-e-primi-caldi-di-stagione.-proiezioni-meteo-per-il-weekend

Italia tra TEMPORALI e primi CALDI di stagione. Proiezioni meteo per il weekend

4 Maggio 2017
meteo-alpi:-la-prima-vera-neve-di-stagione

Meteo Alpi: la prima vera NEVE di stagione

16 Ottobre 2019
estate-in-procinto-d’alzare-“bandiera-bianca”:-fine-della-canicola,-si-tornera-a-respirare-gran-fresco

Estate in procinto d’alzare “bandiera bianca”: fine della canicola, si tornerà a respirare gran fresco

27 Agosto 2010
tempesta-di-grandine-si-abbatte-in-messico,-su-tepeji:-7-vittime

TEMPESTA DI GRANDINE si abbatte in Messico, su Tepeji: 7 vittime

28 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.