• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il nuovo weekend all’insegna del tempo asciutto

di Ivan Gaddari
10 Ott 2005 - 12:23
in Senza categoria
A A
il-nuovo-weekend-all’insegna-del-tempo-asciutto
Share on FacebookShare on Twitter

L'Italia stretta nella morsa di due gocce fredde, con al centro una rimonta anticiclonica di matrice Nord Africana. La previsione è relativa alla giornata di venerdì 14 ottobre.
L’evoluzione generale

La presenza di due gocce fredde ad Est e ad Ovest della nostra Penisola farà sì che un campo di alta pressione supportato in quota dalla matrice Nord africana vada ad unirsi con la vasta area anticiclonica presente sull’Europa settentrionale, passando proprio sulle nostre regioni. Ecco quindi che il tempo sarà tutto sommato stabile, anche se non mancheranno le infiltrazioni nuvolose ad Ovest. Aumenteranno le temperature, mentre i venti saranno deboli meridionali.

Andiamo nel dettaglio del giorno 14 ottobre 2005

La giornata di venerdì porterà ancora nuvole sulle regioni del settore Tirrenico. I venti saranno deboli o al più moderati da Est-Sudest, mentre le temperature cresceranno al Sud e sulla Sardegna.

Diciamo subito che anche la sveglia del primo giorno del nuovo weekend sarà segnata dal grigiore che a tratti si sostituirà al sole d’ottobre. Colore scuro che si presenterà con più forza lungo le regioni Tirreniche, sulla Sardegna ed al Nordovest, mentre sul resto della Penisola, Adriatico in primis, i raggi solari renderanno più piacevole la colazione con cappuccino e brioche.

Ma ci si dovrà preoccupare delle nubi al pomeriggio? Beh, l’ombrello si potrà abbandonare decisamente lungo i settori di Levante, mentre al Nordovest e sui rilievi del Centro ci si dovrà coprire un po’ meglio onde evitare spiacevoli sorprese. Qualche piovasco raggiungerà anche la Sicilia, ma si tratterà di fenomeni molto localizzati.

Tendenza per i giorni successivi

Il weekend sarà completamente asciutto, con alternanza decisa tra sole e nubi. I venti saranno deboli meridionali, mentre le temperature cresceranno ovunque, specie al Centro Sud.

Chi è in attesa di sapere quale sarà il tempo previsto per il prossimo weekend, eccolo servito. Con buona probabilità si potranno organizzare belle gite all’aria aperta perché, soprattutto la domenica, il sole si renderà protagonista del copione. Difatti avremo molte più nubi il sabato, peraltro principalmente sulle regioni Tirreniche, mentre domenica, al mattino specialmente, si respirerà una splendida aria autunnale.

Ombrelli a casa quindi, perché il bagnato, nemico dell’aria aperta, se ne starà lontano. Non ci si dovrà preoccupare nemmeno allorquando gli addensamenti più scuri orneranno le montagne, perché saranno innocui. Così come la domenica pomeriggio, quando nubi più intense si porteranno lungo il Tirreno. Insomma, ci attende un weekend tutto sommato buono.

In conclusione

Abbiamo appena descritto un tipo di evoluzione che, a primo sguardo, potrebbe sembrare un po’ anomala rispetto al periodo considerato. Ma ricordiamo ancora come ad ottobre non siano rare le sortire di matrice africana, con temperature talvolta più simile alla fine dell’estate che non all’autunno già iniziato. Dovremo chiaramente confermare la previsione nei prossimi giorni, ma gli elementi di incertezza paiono veramente pochi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-sguardo-ad-oriente

Lo sguardo ad Oriente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-e-freddo-protagonisti-in-europa:-ecco-quanto-sono-scese-le-temperature

Neve e freddo protagonisti in Europa: ecco quanto sono scese le temperature

10 Febbraio 2015
maltempo-ma-anche-temperature-in-rialzo:-ultimi-due-giorni-i-piu-caldi-dell’anno

Maltempo ma anche temperature in rialzo: ultimi due giorni i più caldi dell’anno

26 Marzo 2015
meteo-torino:-tende-a-peggiorare.-venerdi-qualche-pioggia,-molto-freddo

Meteo TORINO: tende a peggiorare. Venerdì qualche PIOGGIA, molto FREDDO

29 Novembre 2018
pressione-anticiclonica-crescente,-instabilita-relegata-su-estremo-sud-e-confini-alpini

Pressione anticiclonica crescente, instabilità relegata su estremo Sud e confini alpini

31 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.