• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 22 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il nord col sole, le regioni adriatiche e meridionali col maltempo

di Ivan Gaddari
13 Set 2012 - 11:20
in Senza categoria
A A
il-nord-col-sole,-le-regioni-adriatiche-e-meridionali-col-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì ci aspettiamo condizioni di forte maltempo nelle regioni adriatiche e meridionali. Instabile anche su Lazio, Umbria e Isole, mentre al nord tornerà a splendere il sole un po' ovunque.^^^^^Lunedì il tempo sarà decisamente buono, salvo un po' d'instabilità sparsa sui rilievi appenninici meridionali.
Le piogge, intense e persistenti, stanno causando i primi disagi. Ieri, per chi non lo sapesse, si sono verificati degli allagamenti sul Friuli Venezia Giulia e in Lombardia è tracimato il fiume Seveso. Stamane, a causa dei violenti temporali marittimi, la Campania s’è svegliata sotto il diluvio. In un territorio molto fragile dal punto vista idrogeologico, precipitazioni di tale portata non possono far altro che provocare danni. Segnaliamo i numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per liberare scantinati allagati e per rimuovere una frana che si è abbattuta sulla panoramica di Castellammare di Stabia.

Sul nord, tuttavia, la situazione sta già migliorando. Ad ovest è tornato il sole, perché il foehn ha spazzato via le nubi. Ad est si attardano nubi irregolari, con piogge sul Friuli Venezia Giulia e in Romagna. Schiarite comprendono anche la Toscana, mentre nelle altre regioni pioverà e pioverà ancora. Soprattutto su quelle adriatiche e meridionali.

Il tempo venerdì 14 settembre
Il maltempo continuerà ad interessare le Marche, l’Abruzzo, il Molise e il sud tutto. Le piogge assumeranno localmente carattere di forte rovescio o temporale, tant’è che non escludiamo la possibilità di locali nubifragi. Pioverà molto anche nel nord della Sicilia, mentre condizioni d’instabilità interesseranno la Sardegna, il Lazio e localmente l’Umbria. Residui acquazzoni, soprattutto al mattino, cadranno infine sulla Romagna.

Nelle altre regioni del nord e sulla Toscana ci attendiamo condizioni di tempo buono e un generale rialzo delle temperature. Attenzione ai venti, che soffieranno tra il moderato e il forte su tutte le regioni. La direzione prevalente sarà quella settentrionale, salvo all’estremo sud dove invece soffieranno da s/sw.

il nord col sole le regioni adriatiche e meridionali col maltempo 24526 1 2 - Il nord col sole, le regioni adriatiche e meridionali col maltempo
Weekend tra alti e bassi
Confermiamo l’ulteriore miglioramento che interesserà le regioni settentrionali, la Toscana e la Sardegna grazie al ritorno dell’Alta Pressione delle Azzorre. Su Marche, Abruzzo, Molise, sud e Sicilia il tempo resterà fortemente instabile.

Sabato in particolare, le precipitazioni potranno assumere carattere di forte rovescio o temporale. Domenica si osserveranno le prime schiarite, cenno inequivocabile di un graduale miglioramento. Miglioramento che arriverà lunedì, pur senza escludere residui episodi temporaleschi sui rilievi dell’estremo sud.

Il ritorno del sole e l’attenuazione dei venti coinciderà con un generale aumento delle temperature, previste riportarsi su valori più consoni al periodo. Stavolta, è bene sottolinearlo, non dovrebbero superare la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
india,-5-anni-di-carcere-per-una-busta-di-plastica

INDIA, 5 anni di carcere per una busta di plastica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-settimana:-addio-pioggia,-l’anticiclone-cambia-le-carte-in-tavola-e-permane-a-lungo
News Meteo

Previsioni Meteo Settimana: Addio Pioggia, l’Anticiclone Cambia le Carte in Tavola e Permane a Lungo

28 Ottobre 2024
meteo-con-maltempo-su-mezza-italia,-nevica-al-nord.-arriva-la-neve-rossa

Meteo con maltempo su mezza Italia, nevica al Nord. Arriva la neve rossa

1 Marzo 2018
“l’estate”-turca-e-le-due-onde-di-calore

“L’estate” turca e le due onde di calore

13 Aprile 2005
meteo-due-settimane-d’autunno,-molti-temporali,-ulteriore-refrigerio

Meteo due settimane d’AUTUNNO, molti temporali, ulteriore refrigerio

3 Settembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.