• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Nord-America come una ghiacciaia!

di Francesco Silenzi
27 Dic 2004 - 19:23
in Senza categoria
A A
il-nord-america-come-una-ghiacciaia!
Share on FacebookShare on Twitter

il nord america come una ghiacciaia 2095 1 1 - Il Nord-America come una ghiacciaia!
Non si arresta la possente ondata di gelo artico che interessa da giorni il nord degli Stati Uniti e tutto il Canada centro-orientale. Le temperature si mantengono in molti casi su valori eccezionalmente bassi, se non da record.

Il tutto per un’alta pressione molto forte, centrata oggi sulla regione dei Grandi Laghi, dove al suolo si hanno valori intorno ai 1040 hPa. Questo mostro anticiclonico si è piazzato sul Canada e gli U.S.A. al seguito di un vortice depressionario che intorno a Natale ha risucchiato aria gelidissima direttamente dall’Artico canadese. Ora, grazie al suolo innevato, ai cieli sgombri da nubi e all’inversione termica dovuta all’alta pressione, tutta la regione ha le sembianze di un’immensa ghiacciaia!

In Canada stamani registrati addirittura -45.6° a Lansdownen House, in Ontario, dove la media delle minime è di -22°. Valori molto simili anche a Thompson, in Manitoba, mentre Alpina, sulla costa del Lake Superior nello stato del Michigan, si è fermata a -26.7°. Ieri, invece, ad International Falls, in Minnesota, non si è saliti sopra i -17°, contro un valore medio per le massime che si aggira sui -6°. Il gelo si è spinto subito dopo Natale anche sulla costa atlantica dal Maine al Nord Carolina e stamani temperature fin sotto i -20° si registravano per migliaia e migliaia di km, dal Montana allo Stato di New York e dall’Illinois al Maine. Un manto nevoso anche elevato ricopre ancora tutta la regione dei Grandi Laghi e i territori che vanno dal nord del Maine al Tennessee, oltre che alle Montagne Rocciose.

Insomma, gli Stati Uniti settentrionali e centro-orientali sembrano destinati a vivere l’ennesimo duro inverno fatto di temperature polari e in molti casi di bufere di neve, ma già nell’immediato futuro tutta la costa atlantica subirà un nuovo, deciso riscaldamento, seguendo un’altalena di valori termici tipica per tali zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solo-mare-aperto-nel-presente-e-nel-futuro-di-chambo

Solo mare aperto nel presente e nel futuro di Chambo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvistato-il-primo-asteroide-interstellare,-non-era-mai-accaduto-prima

Avvistato il primo asteroide interstellare, non era mai accaduto prima

21 Novembre 2017
colata-artica-sul-comparto-baltico-scandinavo,-spifferi-freddi-fin-sull’italia-con-maltempo-al-sud

Colata artica sul comparto baltico-scandinavo, spifferi freddi fin sull’Italia con maltempo al Sud

13 Marzo 2010
neve-su-mezza-italia-dopo-super-gelo:-altre-immagini-del-17-dicembre-2010

Neve su mezza Italia dopo super gelo: altre immagini del 17 dicembre 2010

17 Dicembre 2015
un-raro-tornado-in-cina-uccide-sei-persone-e-causa-danni-gravissimi

Un raro tornado in Cina uccide sei persone e causa danni gravissimi

5 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.