• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo rimarrà variabile, frequenti gli acquazzoni e i temporali

di Ivan Gaddari
22 Mag 2012 - 11:13
in Senza categoria
A A
il-meteo-rimarra-variabile,-frequenti-gli-acquazzoni-e-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì prevediamo altri temporali, soprattutto nelle zone interne e montuose del Centro Sud.^^^^^Nella giornata di sabato un nuovo peggioramento potrebbe coinvolgere le regioni Settentrionali estendendosi parzialmente anche al Centro.
Sull’Italia continua a piovere. Dopo aver coinvolto le regioni Centro Settentrionali e la Sardegna, il maltempo si è spostato al Sud. La Bassa Pressione responsabile del peggioramento sarà costretta ad allontanarsi ad est grazie all’espansione dell’Anticiclone sull’Europa occidentale. Assisteremo ad un parziale miglioramento, con schiarite di maggior portata in Val Padana e in genere nelle zone costiere. Sulle Alpi e in Appennino continueranno a svilupparsi minacciosi annuvolamenti, che causeranno altri acquazzoni e temporali.

Nel fine settimana potrebbe giungere, nelle regioni Settentrionali, un’altra perturbazione. Giungendo da est ed essendo alimentata da aria fresca, causerà un peggioramento e una diminuzione delle temperature ad iniziare dal Triveneto. Prevediamo forti temporali in prossimità delle montagne e non mancheranno degli sconfinamenti nelle adiacenti zone pianeggianti.

Il tempo resterà instabile anche mercoledì e giovedì
Le precipitazioni, spesso a sfondo temporalesco a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti, saranno più probabili al Centro Sud e in Sicilia. Mercoledì, tuttavia, potrebbero ancora interessare anche le coste del Lazio, della Campania e della Calabria.

Al Nord prevediamo un ulteriore miglioramento, in particolare sulla Val Padana, in Liguria e nelle coste Adriatiche. Le temperature aumenteranno sensibilmente e a causa dei Venti da nord, rafficosi sulle Alpi e nelle valli esposte, si potranno registrare picchi di oltre 30°C. La calura verrà interrotta dallo sviluppo di improvvisi temporali tardo pomeridiani, che dalla catena alpina potrebbero sfociare occasionalmente nelle alte pianure.

il meteo rimarra variabile frequenti gli acquazzoni e i temporali 23342 1 2 - Il meteo rimarrà variabile, frequenti gli acquazzoni e i temporali
Venerdì avremo più schiarite
Il tempo dovrebbe migliorare anche al Sud, pur permanendo una certa nuvolosità nelle zone interne e a ridosso dei rilievi. Nubi che nel corso del pomeriggio causeranno dei temporali sparsi, in dissoluzione entro le ore serali. Altri focolai temporaleschi si svilupperanno lungo la dorsale appenninica, sulla catena alpina e nelle aree più interne delle Isole Maggiori. Al Nord potrebbero esserci anche degli sconfinamenti verso le pianure. Le temperature aumenteranno al Centro Sud, mentre caleranno leggermente in Val Padana.

Nel weekend altre piogge sul Nord Italia
L’arrivo di una massa d’aria fresca e instabile causerà un peggioramento, che soprattutto sabato causerà violenti temporali in prossimità dei monti e in propagazione verso le pianure del Triveneto. Le temperature, anche a causa dei venti da est, registreranno una diminuzione. Le precipitazioni coinvolgeranno probabilmente una parte del Centro Italia, soprattutto il versante Adriatico. Il tempo sarà migliore al Sud e nelle Isole, dove le schiarite inizieranno a prevalere.

Al Sud, tra l’altro, ci sarà un tentativo di affermazione dell’Alta Pressione che potrebbe andare in porto agli inizi della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schiarite-su-molte-regioni,-su-altre-piove-ancora

SCHIARITE su molte regioni, su altre PIOVE ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-nel-sud-della-francia

Piogge torrenziali nel sud della Francia

13 Ottobre 2006
bolide-freddo-ad-est

Bolide freddo ad est

13 Febbraio 2008
meteo-nevosissimo-in-oregon,-la-stagione-dello-sci-dura-tutto-l’anno!

Meteo nevosissimo in Oregon, la stagione dello sci dura tutto l’anno!

4 Settembre 2019
stop-al-traffico,-arriva-la-neve-sahariana.-un-po'-di-dati-dell'evento

STOP al traffico, arriva la neve Sahariana. Un po' di dati dell'evento

22 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.