• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo rimarrà instabile: recrudescenza temporalesca anche al Nord

di Ivan Gaddari
22 Lug 2014 - 11:40
in Senza categoria
A A
il-meteo-rimarra-instabile:-recrudescenza-temporalesca-anche-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo affrontando l’ennesimo break stagionale, messo in atto dall’ingresso di un possente Vortice Instabile nord atlantico. Gli effetti, sia in termini di precipitazioni che di temperature, sono rilevanti. I temporali assumono connotati di eccezionalità, scaricando al suolo ingenti quantitativi d’acqua e purtroppo grossi chicchi grandine. I termometri sono crollati, anche di 10°C, e il caldo di qualche giorno fa appare come un lontano ricordo.

Il responsabile di siffatto scenario si trasferirà verso est, fin da domani, ma come detto verrà agganciato da una circolazione fresca ed altrettanto instabile proveniente dalla Russia. Le due circolazioni si fonderanno, si creerà un’unica goccia fredda che in moto retrogrado si dirigerà nuovamente a ridosso delle Alpi. Ed è per questo, lo vedremo a breve, che anche le regioni Settentrionali dovranno sopportare un rinvigorimento dei fenomeni.

Il tempo mercoledì 23 luglio
Da subito avremo a che fare coi rovesci di pioggia e i temporali. Dove? Sulle Adriatiche e al Sud, ma poi le ore centrali della giornata proporranno la consueta accelerazione dell’instabilità su tutto il Centro Sud e sulle Alpi. Probabili grandinate, localmente intense, e nuovi colpi di vento. Qualche acquazzone coinvolgerà la Sardegna occidentale e il nord della Sicilia, mentre in serata si prospetta un peggioramento fino in pianure nelle regioni di Nordovest. Continuerà a far fresco, senza eccessi, mentre la ventilazione proverrà dai quadranti occidentali e settentrionali.

Domani ci aspettiamo condizioni d'instabilità diffusa e localmente intensa.

Giovedì 24 luglio
La giornata si aprirà col maltempo sulle zone alpine e prealpine centro occidentali, preludio alla marcata instabilità diurna che proporrà forti temporali – anche grandinigeni – sino in pianura. Instabilità che prenderà possesso del Centro Sud, principalmente lungo la dorsale appenninica, con qualche sconfinamento verso le coste tirreniche meridionali e sul Salento. Le temperature saliranno di qualche grado, tranne al Nord dove invece si registrerà un calo delle minime. Poche le variazioni per quel che concerne i venti.

Weekend tra sole e temporali
Si prospetta un fine settimana dai due volti. Al Nord avremo frequenti acquazzoni temporaleschi, spesso in sconfinamento verso le zone pianeggianti. La situazione tenderà a migliorare al Centro Sud ed in particolare nelle due Isole Maggiori, dove il sole splenderà con più convinzione. Non mancheranno temporali pomeridiani sui rilievi appenninici, ma calerà sensibilmente la possibilità di fenomeni su coste e zone adiacenti. Da segnalare un generale rialzo termico, con massime che torneranno in molti casi al di sopra dei 30°C.

 Sabato sarà una giornata decisamente instabile al Nord, mentre al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori prevediamo un netto miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-ed-acquazzoni,-instabilita-e-fresco:-estate-sempre-piu-in-affanno

Temporali ed acquazzoni, instabilità e fresco: estate sempre più in affanno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-agli-sgoccioli,-confermata-la-rinfrescata-ma-sara-solo-temporanea

CALDO agli sgoccioli, confermata la rinfrescata ma sarà solo temporanea

24 Agosto 2012
focus-sul-calo-termico-del-fine-settimana

Focus sul CALO TERMICO del fine settimana

19 Settembre 2013
messico,-morti-e-feriti,-danni-per-la-super-grandine

Messico, morti e feriti, danni per la super grandine

2 Settembre 2015
week-end-freddo-ma-soleggiato-al-nord,-nuvole-e-qualche-nevicata-al-centro-sud

Week-End freddo ma soleggiato al Nord, nuvole e qualche nevicata al Centro-Sud

15 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.