• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo odierno: maltempo su Adriatiche, instabile al Sud, sole nelle altre regioni

di Ivan Gaddari
02 Set 2014 - 08:15
in Senza categoria
A A
il-meteo-odierno:-maltempo-su-adriatiche,-instabile-al-sud,-sole-nelle-altre-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il cambio di marcia impresso dalle correnti settentrionali, a livello europeo, è sfociato nell’ondata di maltempo abbattutasi sul nostro Paese. Le perturbazioni atlantiche, protagoniste per larga parte dell’estate, sono state sostituite – temporaneamente – dalle perturbazioni scandinave. O meglio, dall’unica perturbazione in grado di fiondarsi nel cuore del Mediterraneo e di scavare quel minimo di Bassa Pressione posizionatosi nel Sud Italia.

L’immagine satellitare, opportunamente rielaborata per facilitarne la comprensione, ci da modo di apprezzare lo scenario attuale. Il perno attorno al quale ruota la nuvolosità è identificabile – abbastanza agevolmente – proprio sulle nostre regioni Meridionali. Ancor più interessante è evidenziare la presenza di varie celle temporalesche sullo Ionio e nel basso Adriatico. Evidentemente l’aria fresca presente alle alte quote sta scalzando quella ben più calda presente al livello del mare.

Altro aspetto interessante è rappresentato dalla nuvolosità che si staglia sulle regioni Adriatiche, spingendosi fin sul Friuli Venezia Giulia. In questo caso incide, notevolmente, l’orografia del nostro territorio e l’esposizione ai venti orientali. Quando prevale la ventilazione da est, specie se sostenuta perché indotta da situazioni depressionarie, le nubi affluiscono rapide incontrando la sbarramento appenninico. Non riuscendo a valicarlo, permangono in loco per vario tempo dando luogo a fenomeni persistenti e spesso violenti. Ed è proprio quel che accadrà nel corso della giornata.

Quindi, ricapitolando: maltempo, anche forte, nelle regioni Adriatiche. Marcata instabilità al Sud, anche se i fenomeni risulteranno distribuiti irregolarmente. Non mancheranno temporali a sfondo grandinigeno e colpi di vento. Verranno coinvolte anche le aree settentrionali della Sicilia. Nelle regioni tirreniche, salvo qualche occasionale rovescio tra Campania e basso Lazio, prevarrà il sole. Sole che bacerà anche la Sardegna e tutto il Nord Italia. In serata, tuttavia, un graduale peggioramento potrebbe coinvolgere il Friuli Venezia Giulia e l’alto Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-di-oggi:-alcune-regioni-“sorvegliate-speciali”

Le piogge di oggi: alcune regioni "sorvegliate speciali"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo,-piu-che-un’ipotesi:-scenario-meteo-estremo

GELO, più che un’ipotesi: scenario METEO estremo

19 Febbraio 2018
si-lancia-nel-vuoto-da-oltre-40-km-d’altezza:-battuto-record-di-baumgartner

Si lancia nel vuoto da oltre 40 km d’altezza: battuto record di Baumgartner

25 Ottobre 2014
sud-e-isole:-meteo-in-peggioramento.-in-dettaglio-le-piogge-previste

Sud e Isole: meteo in peggioramento. In dettaglio le piogge previste

20 Ottobre 2015
uragano-gonzalo-punta-la-gran-bretagna,-arrivera-stanotte:-ecco-gli-effetti

Uragano Gonzalo punta la Gran Bretagna, arriverà stanotte: ecco gli effetti

20 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.