• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo migliora, ma temporali pomeridiani ancora in agguato

di Ivan Gaddari
08 Mag 2013 - 08:20
in Senza categoria
A A
il-meteo-migliora,-ma-temporali-pomeridiani-ancora-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna si apre in modo nettamente migliore. Le schiarite risultano diffuse un po' ovunque, ma anche laddove è presente della nuvolosità sono cessati i fenomeni. Ecco una splendida panoramica sul Comune di Bobbio, in provincia di Piacenza. Fonte webcam webcam.piacenza.it
L’assottigliamento e il contestuale allontanamento del nucleo instabile responsabile delle tante precipitazioni di inizio settimana, consentirà al tempo un progressivo miglioramento. Ciò nonostante permangono, in quota, infiltrazioni d’aria fresca che nel corso delle ore centrali forniranno quel carburante necessario per lo sviluppo dei soliti temporali.

Al momento la nuvolosità più consistente è ubicata a ridosso delle coste del medio-alto versante adriatico, laddove sino all’alba si potevano osservare residui temporali. Non mancava neppure qualche goccia di pioggia, soprattutto in Romagna, sul Veneto, più occasionalmente nelle zone interne adriatiche, in Campania e lungo le coste ioniche.

Dicevamo del pomeriggio. Le nubi a sviluppo verticale coinvolgeranno maggiormente la dorsale appenninica, apportando scrosci di pioggia sovente a sfondo temporalesco. Tra le regioni più a rischio segnaliamo le Marche, l’Abruzzo, il Molise, il nord della Puglia e la Campania. Potrebbero manifestarsi locali grandinate, ma di entità sicuramente inferiore rispetto alle precedenti 24 ore.

Al nord avremo condizioni di tempo migliore, soprattutto se raffrontate ai giorni scorsi. Ciò non toglie che anche in questo caso potranno svilupparsi delle celle temporalesche a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, soprattutto ad est. Più complicati gli sconfinamenti in pianura, pur senza escluderne la possibilità.

Andrà notevolmente meglio lungo i litorali delle regioni tirreniche e nelle due isole maggiori. Sardegna e Sicilia non dovrebbero registrare delle piogge e i cieli ripulirsi da quella nuvolosità a sprazzi apportata da quel che resta della ventilazione occidentale oramai in fase di stanca.

Per quel che concerne i venti segnaliamo qualche raffica di Tramontana sul basso Adriatico e sullo Ionio, infine le temperature, che dovrebbero far registrare locali rialzi pur senza discostarsi troppo dalle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
festival-del-caldo-dalla-norvegia-all’australia

Festival del caldo dalla Norvegia all'Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-piu-freddo-nei-prossimi-giorni,-ecco-dove-crolleranno-le-temperature

Ancora più freddo nei prossimi giorni, ecco dove crolleranno le temperature

19 Marzo 2018
nevica-ancora-a-new-york

Nevica ancora a New York

18 Marzo 2004
meteo-italia-15-giorni,-di-tutto-un-po’:-ottobrata,-poi-brutto-poi-freddo

Meteo Italia 15 giorni, di tutto un po’: OTTOBRATA, poi BRUTTO poi FREDDO

10 Ottobre 2019
meteo:-grande-caldo-ovunque,-ma-novita-per-il-nord-italia
News Meteo

Meteo: grande caldo ovunque, ma novità per il Nord Italia

9 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.