• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo migliora, insisteranno venti sostenuti e un po’ di nubi da ovest

di Ivan Gaddari
16 Set 2013 - 11:18
in Senza categoria
A A
il-meteo-migliora,-insisteranno-venti-sostenuti-e-un-po’-di-nubi-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì si sarà spazio per una spiccata variabilità d'inizio autunno, causa venti sostenuti occidentali un po' ovunque. Non mancherà occasione anche per qualche pioggia nelle aree indicate in figura.^^^^^Venerdì prevalenza di tempo stabile e soleggiato, salvo qualche piovasco pomeridiano a carattere sparso soprattutto al sud Italia.
Non ci sarebbe null’altro da aggiungere, se non fosse che la configurazione barica che va creandosi è comunque importante perché promette di avere ripercussioni sulle sorti meteorologiche nostrane per più d’una settimana. Ricapitolando, riscontriamo una possente struttura anticiclonica a ridosso della Penisola Iberica e un profondo Vortice Ciclonico in prossimità del Regno Unito.

Le contrapposte circolazioni si daranno battaglia a due passi dall’Italia ed entrambe riusciranno ad avere la parola sull’andamento delle prossime giornate. La propaggine anticiclonica si distenderà sui paralleli e fungerà da scivolo verso le correnti occidentali. Un’occasione talmente ghiotta che verrà colta al balzo, ecco quindi che dovremo mettere in conto giornate ventilate o addirittura ventose. Fortunatamente le perturbazioni si fermeranno sulle Alpi, riuscendo ad inserire più a sud solamente innocue velature. Ed allora, vediamo il tempo nel dettaglio.

Martedì 17 settembre
Quella di domani sarà probabilmente la giornata più ventosa: si attendono raffiche di burrasca sui crinali alpini occidentali, laddove non escludiamo punte superiori a 100 km/h. Il Maestrale spazzerà la Sardegna, in particolare le Bocche di Bonifacio, e si propagherà verso sud. Al centro nord la ventilazione sarà maggiormente settentrionale e ci aspettiamo raffiche di foehn in Val Padana. Le nubi in transito saranno medio alte, tranne lungo il confine delle Alpi dove saranno possibili dei fenomeni sparsi. Da non escludere qualche pioggia qua e là – di debole entità – anche in Friuli Venezia Giulia, in Romagna e successivamente nelle regioni meridionali.

meteo migliore ancora venti sostenuti e un po di nubi da ovest 29196 1 2 - Il meteo migliora, insisteranno venti sostenuti e un po' di nubi da ovest
Mercoledì 18 settembre
La situazione cambierà poco o nulla. Persisteranno venti occidentali, seppur in attenuazione. Ci aspettiamo raffiche di forte intensità in Sardegna e sui crinali alpini, con foehn in propagazione sulle valli alpine e verso le alte pianure settentrionali. Il tempo sarà buono, grazie a cieli sereni o scarsamente nuvolosi in seguito al transito di innocue velature. Sul confine delle Alpi continueranno ad adagiarsi impulsi perturbati, pertanto non mancherà occasione per qualche altra precipitazione.

Alta pressione in ulteriore consolidamento
Giovedì avremo un quadro meteorologico simile alle giornate precedenti, mentre venerdì dovrebbero prevalere condizioni di tempo splendido. Il rinforzo anticiclonico garantirà cieli sereni o poco nuvolosi, anche sulle Alpi, i venti registreranno un generale indebolimento e le temperature potrebbero guadagnare alcuni gradi. Specie le massime. Da segnalare eventualmente qualche nube a sviluppo diurno sui rilievi del sud, laddove non sono da escludere occasionali episodi instabili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
costa-concordia-e-il-grande-giorno,-dopo-paura-per-trombe-marine:-video

Costa Concordia è il GRANDE GIORNO, dopo paura per trombe marine: video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve,-neve,-neve!-dove-sei?.-cronaca-di-una-giornata-in-val-di-susa-(parte-i)

Neve, neve, neve! Dove sei?. Cronaca di una giornata in Val di Susa (parte I)

12 Dicembre 2005
sabato-e-domenica,-che-tempo-fara-sulle-strade-del-giro-d’italia

Sabato e Domenica, che tempo farà sulle strade del Giro d’Italia

1 Giugno 2007
l’alluvione-a-rio-de-janeiro-fa-quasi-150-vittime,-caldo-anomalo-record-sugli-stati-uniti

L’alluvione a Rio de Janeiro fa quasi 150 vittime, caldo anomalo record sugli Stati Uniti

8 Aprile 2010
mosca-e-non-solo,-la-russia-si-ammanta-di-neve.-foto!

Mosca e non solo, la Russia si ammanta di neve. Foto!

11 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.