• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo di Natale a Vienna

di Giovanni De Luca
12 Dic 2018 - 05:00
in Senza categoria
A A
il-meteo-di-natale-a-vienna
Share on FacebookShare on Twitter

il meteo di natale a vienna 54740 1 1 - Il meteo di Natale a Vienna

CLIMA E METEO. Un’altra città europea molto visitata nel periodo natalizio è Vienna, splendida capitale austriaca, e famosa anche per il suo Concerto di Capodanno con le musiche di Strauss.

Andiamo dunque a vedere qual è il clima cittadino durante la giornata di Natale, almeno quello degli ultimi 45 anni.

Durante questo periodo, la temperatura media varia tra i +1°C di minima ed i +4,5°C di massima, ma si tratta comunque di valori indicativi, in quanto la temperatura varia molto da un anno all’altro.

Negli ultimi vent’anni infatti si solo alternati dei Natali particolarmente freddi, (quello del 2003, con minima di -8,1°C e massima di -0,5°C), a Natali insolitamente miti, o addirittura primaverili (nel 2013 la minima è stata di +5,3°C e la massima di ben +14°C).

Anzi, dobbiamo dire che la tendenza del Natale a Vienna è quanto mai mite: negli ultimi 5 anni la temperatura minima non è mai scesa al di sotto dello zero, evento mai accaduto nei decenni precedenti.

Le precipitazioni, che siano pioggia oppure neve, non sono invece molto comuni, nel giorno di Natale, che è una bella giornata in media nel 75% dei casi.

Il locale aeroporto viennese ha una minima negli ultimi vent’anni di -11°C misurata nel Natale del 2003, mentre in città la minima è stata di -8,1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-clima-freddo-invernale.-sole-mercoledi,-piu-nubi-giovedi

Meteo MILANO: clima freddo invernale. Sole mercoledì, più nubi giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storica-tempesta-di-neve-nel-new-england,-30-cm-a-new-york.-super-caldo-nel-sud-cina

Storica tempesta di neve nel New England, 30 cm a New York. Super caldo nel sud Cina

10 Febbraio 2013
maltempo-esaltato-da-una-“configurazione-di-blocco”:-le-cause-dell’isolamento-ciclonico-sul-mediterraneo

Maltempo esaltato da una “configurazione di blocco”: le cause dell’isolamento ciclonico sul Mediterraneo

30 Ottobre 2010
piogge-in-intensificazione-su-liguria-centro-orientale

Piogge in intensificazione su Liguria centro orientale

15 Dicembre 2014
usa:-spettacolare-animazione-3d-delle-tempeste-d’inizio-maggio

USA: spettacolare animazione 3D delle TEMPESTE d’inizio maggio

13 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.