• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo dei prossimi giorni: ancora temporali, acquazzoni e grandinate

di Ivan Gaddari
27 Ago 2013 - 11:18
in Senza categoria
A A
il-meteo-dei-prossimi-giorni:-ancora-temporali,-acquazzoni-e-grandinate
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì ci aspettiamo ancora condizioni d'instabilità su molte regioni, con dei temporali localmente intensi.^^^^^Sabato meteo in miglioramento un po' dappertutto, eccezion fatta per l'estremo sud laddove insisterà una marcata instabilità residua.
La profonda ferita ciclonica richiederà tempo e fatica per poter guarire. Le cure giungeranno da ovest, per mano dell’Alta delle Azzorre che riuscirà ad inserire una sua propaggine nel cuore del Mediterraneo. Il tutto avverrà a partire da metà settimana, quindi da mercoledì, quando le prime abbondanti schiarite prenderanno possesso del Nord Italia.

Ma la spinta anticiclonico coinciderà con lo spostamento dei rimasugli perturbati verso sud, laddove ci aspettiamo una recrudescenza instabili significativa. Verranno coinvolte le regioni meridionali e insulari, con fenomeni temporaleschi localmente violenti che potrebbero insistere in loco almeno sino a sabato.

Il tempo mercoledì 28 agosto
Per domani dobbiamo attenderci maggiori schiarite, soprattutto nell’arco della mattinata e delle ore serali. Qualche scroscio di pioggia potrebbe coinvolgere la Toscana, la Calabria e la Sicilia, in attenuazione col passare delle ore. Durante il pomeriggio, invece, insisterà una discreta instabilità temporalesca tanto sulle Alpi quanto sulla dorsale appenninica. Per quel che concerne l’Appennino, segnaliamo maggiori fenomeni sulle regioni adriatiche laddove saranno probabili anche degli sconfinamenti lungo le coste. Infine venti e temperature: i primi proverranno principalmente dai quadranti occidentali, mentre le seconde registreranno dei rialzi al Nord e delle flessioni nel resto d’Italia.

il meteo dei prossimi giorni ancora temporali acquazzoni e grandinate 28913 1 2 - Il meteo dei prossimi giorni: ancora temporali, acquazzoni e grandinate
Giovedì 29 agosto
Fin dal mattino potrebbero verificarsi delle piogge sulle due Isole maggiori e più sporadicamente al centro nord. Nel corso del pomeriggio assisteremo alla consueta attività temporalesca a ridosso dei rilievi, in particolare su Alpi e dorsale appenninica centro settentrionale. Probabile qualche sconfinamento sulle coste di Toscana, Marche e Abruzzo. Andrà meglio al Sud, laddove prevarranno ampie schiarite, mentre su Sardegna e Sicilia continueranno a stazionare nubi e non mancherà occasione per ulteriori acquazzoni. I venti si disporranno dai quadranti orientali e in genere saranno deboli. Solo a ridosso delle due isole maggiori avremo un netto rinforzo dello Scirocco.

Nel weekend graduale miglioramento
Miglioramento che inizierà a coinvolgere le regioni settentrionali, laddove cesseranno quasi totalmente anche i fenomeni diurni. Poi sarà la volta delle centrali, ma per venerdì ci sarà ancora lo spazio per qualche scroscio di pioggia temporalesco. Un venerdì che si preannuncia estremamente instabile al sud e nelle due isole maggiori, laddove potrebbero verificarsi violentissimi temporali anche a sfondo grandinigeno. Qui, per poter apprezzare un deciso miglioramento, si dovrà attendere la seconda parte della giornata di sabato e ancor di più quella domenicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“goccia-fredda”-sul-nord-italia:-ecco-il-perche-di-tutto-il-caos-instabile

"Goccia Fredda" sul Nord Italia: ecco il perché di tutto il caos instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nucleo-instabile-verso-sudest,-temporali-al-centro-sud.-tempo-migliore-al-nord

Nucleo instabile verso sudest, temporali al Centro Sud. Tempo migliore al Nord

11 Agosto 2009
caldo-africano-destinato-a-mollare-rapidamente-la-presa:-aria-nuova-e-rinfrescante-nel-week-end

Caldo africano destinato a mollare rapidamente la presa: aria nuova e rinfrescante nel week-end

21 Luglio 2010
giornata-di-maltempo,-piogge-e-intensi-rovesci-al-centro-sud.-al-nord-neve-a-bassissima-quota

Giornata di maltempo, piogge e intensi rovesci al Centro Sud. Al Nord neve a bassissima quota

10 Febbraio 2010
artico-molto-freddo:-un-evento-che-non-si-verificava-da-anni

Artico molto freddo: un evento che non si verificava da anni

26 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.