• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il mese si chiuderà all’insegna del tempo stabile. Martedì e mercoledì possibili deboli fenomeni su Isole maggiori

di Ivan Gaddari
25 Gen 2007 - 10:59
in Senza categoria
A A
il-mese-si-chiudera-all’insegna-del-tempo-stabile.-martedi-e-mercoledi-possibili-deboli-fenomeni-su-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 29 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 30 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: Poche le novità attese ad inizio settimana. L’alta pressione sarà presente su tutte le nostre regioni, assicurando condizioni di tempo stabile e sostanzialmente soleggiato. Locali addensamenti potranno interessare soltanto le Isole maggiori, con possibilità di deboli piovaschi. Temperature attese in netta ripresa.

Martedì il tempo si presenterà stabile su tutte le nostre regioni per presenza anticiclonica oceanica. Una vasta goccia fredda in quota estesa dal Portogallo al Canale di Sardegna porterà un po’ di nubi sul basso Mediterraneo, interessando le nostre Isole maggiori con precipitazioni a carattere sparso, localmente di moderata intensità.

L’ultimo giorno del mese sarà ancora segnato da condizioni di tempo stabile su tutte le regioni. L’alta pressione delle Azzorre interesserà Mediterraneo e Centro Europa, mentre ad Est della nostra Penisola vi saranno masse d’aria fredda continentale che porteranno un lieve calo termico lungo l’Adriatico per deboli correnti orientali. Ancora qualche piovasco sulla Sicilia e la Sardegna, ma progressiva attenuazione della goccia fredda iberica.

lunedì 29 gennaio 2007
– Nord: l’inizio settimana sarà caratterizzato da tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Durante la notte possibili, localmente, gelate in pianura e nelle valli a clima continentale.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sulla Sardegna meridionale laddove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi. Estensione delle nubi stratiformi al Lazio nel tardo pomeriggio.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo una giornata sostanzialmente soleggiata, salvo locali addensamenti sulla Sicilia laddove non escludiamo la possibilità di isolati piovaschi.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti occidentali.

martedì 30 gennaio 2007
– Nord: il tempo sarà stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti previsti sull’arco alpino occidentale, per nubi stratiformi.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo nubi piuttosto consistenti sulla Sardegna, laddove saranno possibili precipitazioni localmente di moderata intensità, specie sui settori occidentali. Nevicate sui rilievi oltre i 1500 m.

– Sud e Sicilia: il Sud godrà di una bella giornata di sole ad eccezione della Sicilia, laddove è atteso un possibile peggioramento al pomeriggio, con precipitazioni che dai settori occidentali si porteranno su tutta l’Isola alla sera. Nevicate sui rilievi oltre i 1600-1700 m.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti orientali.

mercoledì 31 gennaio 2007
– Nord: avremo un’altra giornata caratterizzata dal tempo stabile su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui settori alpini occidentali. Non sono comunque attese precipitazioni. Possibili nuove gelate notturne in particolare sulla Pianura Veneta.

– Centro e Sardegna: al Centro il cielo si presenterà poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi appenninici del medio Adriatico, così come sulla Sardegna meridionale, laddove saranno possibili piovaschi mattutini. Altrove giornata sostanzialmente secca con ritorno delle gelate in pianura e valli alla notte.

– Sud e Sicilia: al Sud previsto un lieve aumento della copertura nuvolosa su Calabria ionica e Puglia, dove non sono attese precipitazioni, mentre sulla Sicilia permarranno deboli precipitazioni dal giorno precedente, in attenuazione nel corso del pomeriggio.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni, maggiore lungo l’Adriatico.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti orientali.

il mese si chiudera allinsegna del tempo stabile martedi e mercoledi possibili deboli fenomeni su i 8012 1 2 - Il mese si chiuderà all'insegna del tempo stabile. Martedì e mercoledì possibili deboli fenomeni su Isole maggiori

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-prima-neve-dell’inverno

La prima neve dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tempo-in-islanda-nel-2008:-un-anno-mite-e-piovoso

Il tempo in Islanda nel 2008: un anno mite e piovoso

29 Marzo 2009
temporali-in-rotta-mercoledi-al-centro-sud:-le-zone-piu-a-rischio-nubifragi

Temporali in rotta mercoledì al Centro-Sud: le zone più a rischio nubifragi

30 Agosto 2016
freddo-invernale:-prime-forti-gelate-ad-inizio-settimana,-anche-in-pianura

Freddo invernale: prime forti gelate ad inizio settimana, anche in pianura

17 Novembre 2015
estremo-oriente-russo:-prime-tempeste-di-neve-su-sakhalin-e-kamchatka

Estremo oriente russo: prime tempeste di neve su Sakhalin e Kamchatka

29 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.