• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Mar Rosso contro corrente: si rinfrescherà

di Ivan Gaddari
14 Giu 2019 - 11:33
in Senza categoria
A A
il-mar-rosso-contro-corrente:-si-rinfreschera
Share on FacebookShare on Twitter

il mar rosso contro corrente si rinfreschera 59117 1 1 - Il Mar Rosso contro corrente: si rinfrescherà

Il Mar Rosso è uno dei mari più caldi del mondo. Curiosamente, in una fase climatica in cui gli oceani e i mari del pianeta stanno sperimentando un aumento della temperatura superficiale, questo specchio d’acqua tende a raffreddarsi.

E’ il risultato di uno studio condotto da ricercatori e oceanografi della NASA presso la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST).

Stiamo parlando di una delle aree più calde del pianeta ed anche di uno dei mari più caldi perché l’acqua è tra le meno profonde. La temperatura dell’acqua di solito non scende al di sotto dei 20°C durante tutto l’anno e staziona attorno a 30°C per molti mesi.

Va detto che questo mare è da sempre soggetto a cicli di raffreddamento e riscaldamento durante la sua storia, storia che va ben oltre il riscaldamento globale recente.

Secondo lo studio pare che la ciclicità sia causata da un effetto combinato del riscaldamento globale e della naturale oscilazzione nella temperatura della superficie marina. Il tutto si ripete grosso modo ogni 70 anni.

In questo modo, nei prossimi decenni, potrebbe subentrare una fase di raffreddamento che andrebbe a constrastare gli effetti del riscaldamento globale.

Secondo i ricercatori, che hanno studiato i milioni di dati satellitari disponibili, la cosiddetta oscillazione multidecadale dell’Atlantico (OMA) avrebbe un’influenza decisiva sull’evoluzione della temperatura superficiale del Mar Rosso.

Le proiezioni della ricerca scommettono sul fatto che le acque cominceranno a raffreddarsi nel corso dei prossimi 10 anni, mentre nei prossimi 30-40 anni la temperatura dell’acqua continuerà a diminuire costantemente e solo dopo 70 anni ripartirà il ciclo opposto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-tra-gran-caldo-e-qualche-temporale

Meteo domani, tra GRAN CALDO e qualche TEMPORALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
puglia-svariati-tornado-che-succede-al-clima?-cosa-attenderci.-video-meteo

Puglia svariati tornado. Che succede al Clima? Cosa attenderci. Video meteo

25 Novembre 2018
meteo-livigno:-estate-che-cambia-volto,-rischio-nevischio

Meteo LIVIGNO: estate che cambia volto, rischio nevischio

22 Agosto 2018
meteo-piu-simile-al-natale-per-il-ponte-del-25-aprile
News Meteo

Meteo più simile al Natale per il ponte del 25 Aprile

22 Aprile 2024
il-week-end-portera-condizioni-meteo-anticicloniche,-primaverili

Il week end porterà condizioni meteo anticicloniche, primaverili

25 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.