• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo si propagherà al Centro Sud e Isole, con forte calo termico

di Ivan Gaddari
22 Mar 2014 - 11:45
in Senza categoria
A A
il-maltempo-si-propaghera-al-centro-sud-e-isole,-con-forte-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver vissuto un anticipo primaverile in piena regola, di lunga durata, la circolazione sta subendo pesanti modifiche a livello europeo. Il risveglio dell’Atlantico, dopo una pausa assolutamente fisiologica, metterà a tacere le velleità anticicloniche e ripristinerà condizioni di tempo perturbato o fortemente instabile.

Le temperature, finora ben oltre le medie stagionali, appaiono destinate a calare in modo consistente. Un vero e proprio tracollo, che ci condurrà verso anomalie negative diffuse. Un leit-motive primaverile, o meglio, marzolino del quale non ci si deve stupire.

Il tempo domenica 23 marzo
Mentre al Nordovest subentrerà un progressivo miglioramento, salvo residui fenomeni in Lombardia, al Nordest avremo ancora condizioni d’instabilità con piogge e nevicate sulle Alpi attorno ai 1000 metri. Da non escludere locali sconfinamenti a quote inferiori. Il maltempo si estenderà sul versante tirrenico, risparmiando presumibilmente il lato Adriatico che godrà della protezione appenninica dai venti occidentali. Ci aspettiamo, nelle zone suddette, forti rovesci di pioggia ed anche dei temporali. Verranno coinvolte anche le Isole. Le temperature caleranno e le nevicate torneranno ad imbiancare l’Appennino con quota in calo verso sera addirittura fin sui 1000/1200 metri nel settore nord.

Domani maltempo in estensione al Centro Sud e Isole, specie settori tirrenici.

Lunedì 24 marzo
Il tempo si manterrà instabile su tutto il Centro Sud, versanti adriatiche e isole maggiori comprese. Avremo piogge, qualche temporale e delle nevicate sui rilievi al di sopra dei 1000/1200 metri. Questo perché i venti settentrionali faranno calare ulteriormente le temperature. Al Nordovest prevalenza di bel tempo e schiarite sono attese anche sul Triveneto. Insisteranno nubi e qualche precipitazione sul basso Veneto e sui settori orientali dell’Emilia Romagna.

Altre perturbazioni in vista
Martedì avremo un tempo miglioramento, eccezion fatta per le due Isole Maggiori. Qui giungerà un altro impulso perturbato, a cominciare dalla Sardegna. Prevediamo piogge localmente intense, qualche temporale e delle nevicate oltre i 1200/1400 metri. Mercoledì potrebbe manifestarsi un nuovo, vigoroso e diffuso peggioramento in un quadro termico più consono alla stagione invernale.

 Maltempo anche mercoledì, in un quadro termico invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-atlantico-e-artico-ricacceranno-via-la-primavera

Nord Atlantico e Artico ricacceranno via la Primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ad-inizio-settimana-prevalente-stabilita.-qualche-rovescio-pomeridiano-sui-rilievi

Ad inizio settimana prevalente stabilità. Qualche rovescio pomeridiano sui rilievi

9 Agosto 2007
california-tra-caldo-canicolare,-siccita-e-incendi

California tra caldo canicolare, siccità e incendi

16 Settembre 2014
meteo-italia-15-giorni,-possibilita-di-burrasche-autunnali-e-calo-temperatura

Meteo Italia 15 giorni, possibilità di BURRASCHE autunnali e calo temperatura

15 Ottobre 2019
depressione-iberica-sempre-piu-vicina,-attese-piogge-su-nord-e-alto-tirreno

Depressione iberica sempre più vicina, attese piogge su nord e alto Tirreno

16 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.