• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo si avvicina: attesi i primi fenomeni su Nordovest e Sardegna

di Ivan Gaddari
14 Mar 2015 - 08:36
in Senza categoria
A A
il-maltempo-si-avvicina:-attesi-i-primi-fenomeni-su-nordovest-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’immagine satellitare è eloquente: non ci aspetta niente di buono. L’ampia zona d’instabilità, fredda ad est mite ad ovest, si sta per impossessare del Mediterraneo e fin da oggi assisteremo ad un peggioramento del tempo anche in Italia. La nuvolosità inizia ad affluire nelle regioni di ponente, in particolare su Alpi, Liguria e Sardegna. Ben presto avremo le prime piogge ed anche delle nevicate sui rilievi.

La quota neve sarà più bassa, com’è giusto che sia, sulle Alpi: nevicherà attorno ai 1000 metri o al di sotto, localmente fin sui fondivalle. Sul nord Appennino si attesterà attorno ai 1200-1400 metri, mentre in Sardegna difficilmente si scenderà sotto i 1600 metri. Le precipitazioni più vivaci dovrebbero manifestarsi dal pomeriggio e coinvolgere maggiormente le Alpi e l’isola. Poi vi saranno dei piovaschi in Toscana e deboli fioccate sulle Alpi centro orientali.

Nelle altre regioni, dove ora prevale il sole, la giornata si mostrerà sostanzialmente buona. Giungeranno un po’ di velature e stratificazioni nella seconda metà della giornata e durante le ore più calde si potrebbe assistere ad una discreta cumulogenesi lungo la dorsale appenninica. Il nostro modello di previsione dà come possibili piovaschi sparsi e qualche scroscio di pioggia, ma il tutto dovrebbe rientrare in serata.

Per quel che concerne i venti, dobbiamo segnalare una rotazione da Tramontana allo sbocco del Ponente Ligure, mentre tra Sicilia e Sardegna inizierà a soffiare lo Scirocco. Scirocco che in serata si espanderà su tutto il Tirreno raggiungendo il Mar Ligure orientale. Evidentemente in presenza di correnti meridionali prevediamo un rialzo delle temperature, ma soltanto nelle regioni del Sud e insulari. L’aumento coinvolgerà più diffusamente le minime della prossima notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi:-in-arrivo-la-neve-a-partire-da-ovest

Alpi: in arrivo la neve a partire da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-fuori-giubbotti-e-ombrelli

Meteo prossima settimana: fuori giubbotti e ombrelli

23 Marzo 2019
freddo-pungente-anche-in-sardegna:-prime-gelate-sulle-valli-interne

Freddo pungente anche in Sardegna: prime gelate sulle valli interne

24 Ottobre 2014
circolazione-artica-sul-cuore-dell’europa:-prima-neve-in-alcune-capitali

Circolazione artica sul cuore dell’Europa: prima neve in alcune Capitali

2 Dicembre 2012
seconda-settimana-d’agosto:-caldo-russo-sempre-sul-trono,-europa-in-parte-falcidiata-dalle-piogge

Seconda settimana d’agosto: caldo russo sempre sul trono, Europa in parte falcidiata dalle piogge

17 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.