• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo dello scorso fine settimana (15-17/09) dal Quarnerolo (Croazia). Tra sabato e domenica l'instabilità e la consequenziale cumulogenesi sono ad i massimi livelli.

di Stefano Zerauschek
20 Set 2006 - 10:49
in Senza categoria
A A
il-maltempo-dello-scorso-fine-settimana-(15-17/09)-dal-quarnerolo-(croazia)-tra-sabato-e-domenica-l'instabilità-e-la-consequenziale-cumulogenesi-sono-ad-i-massimi-livelli.
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 3 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Scirocco e tempo incerto caratterizzano anche la mattinata di domenica.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Anche sulla bassa spiaggia sabbiosa di San Marino (Rab) il mare è effervescente

immagine 3 del capitolo 3 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Verso l’ora di pranzo del giorno 17 settembre 2006 si gode di un’ampia schiarita, ma lo scirocco continua a soffiare e sul Velebit si profila un nuovo peggioramento, sarà il più marcato.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Il cielo si copre ben presto anche sulle aree marittime, mentre dalla cima di Goli, vista dalla terraferma ai piedi delle Alpi Bebie (zona Jablanac), spuntano pennacchi nuvolosi, sintomo di massima instabilità fin dagli strati più bassi.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia L’aria fredda entra da sud e l’isola di Pago (Pag) è già sotto forti rovesci in movimento verso nord.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Scirocco e tempo incerto caratterizzano anche la mattinata di domenica. Anche sulla bassa spiaggia sabbiosa di San Marino (Rab) il mare è effervescente Verso l’ora di pranzo del giorno 17 settembre 2006 si gode di un’ampia schiarita, ma lo scirocco continua a soffiare e sul Velebit si profila un nuovo peggioramento, sarà il più marcato. Il cielo si copre ben presto anche sulle aree marittime, mentre dalla cima di Goli, vista dalla terraferma ai piedi delle Alpi Bebie (zona Jablanac), spuntano pennacchi nuvolosi, sintomo di massima instabilità fin dagli strati più bassi. L’aria fredda entra da sud e l’isola di Pago (Pag) è già sotto forti rovesci in movimento verso nord. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-bel-sole-settembrino-accoglie-il-mattino-del-mercoledi,-ma-non-ovunque

Un bel sole settembrino accoglie il mattino del mercoledì, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingerenza-fredda-ed-instabile-sul-centro-europa,-caldo-sull’iberia:-italia-quasi-nel-mezzo

Ingerenza fredda ed instabile sul Centro Europa, caldo sull’Iberia: Italia quasi nel mezzo

8 Settembre 2011
pieno-dominio-depressionario

Pieno dominio depressionario

16 Ottobre 2004
appennino-abruzzese,-e-inverno:-persistono-nevicate

Appennino abruzzese, è inverno: persistono nevicate

24 Marzo 2016
nubifragio-su-trieste,-disagi-e-allagamenti.-una-vittima-a-muggia

Nubifragio su Trieste, disagi e allagamenti. Una vittima a Muggia

15 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.