• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo dello scorso fine settimana (15-17/09) dal Quarnerolo (Croazia). Domenica si chiude all'insegna della perturbabilità diffusa.

di Stefano Zerauschek
20 Set 2006 - 10:49
in Senza categoria
A A
il-maltempo-dello-scorso-fine-settimana-(15-17/09)-dal-quarnerolo-(croazia)-domenica-si-chiude-all'insegna-della-perturbabilità-diffusa.
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicato da:

Stefano Zerauschek – Chi Siamo

20-09-2006 ore 10:49

immagine 1 del capitolo 4 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Pag, dietro l’isoletta di Dolin, è investita da temporali di notevole entità.

immagine 2 del capitolo 4 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Cielo spettacolare anche in Quarnerolo.

immagine 3 del capitolo 4 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Un forte temporale si sviluppa anche su Rab, nascondendone la cima più alta, il monte Kamenjak (408m).

immagine 4 del capitolo 4 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Scende la “notte” su tutta l’area. Seguiranno precipitazioni intense per molte ore.

immagine 5 del capitolo 4 del reportage il maltempo dello scorso fine settimana 15 1709 dal quarnerolo croazia Per concludere, a fenomeni in esaurimento, ecco una foto realmente notturna della fascinosa baia di Buccari (Bakar) nei pressi di Fiume-Rijeka.

Foto di Stefano Zerauschek

Capitolo 4 di 4

« Prec. 1 2 3 4

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Pubblicato da: Stefano Zerauschek – Chi Siamo 20-09-2006 ore 10:49 Pag, dietro l’isoletta di Dolin, è investita da temporali di notevole entità. Cielo spettacolare anche in Quarnerolo. Un forte temporale si sviluppa anche su Rab, nascondendone la cima più alta, il monte Kamenjak (408m). Scende la “notte” su tutta l’area. Seguiranno precipitazioni intense per molte ore. Per concludere, a fenomeni in esaurimento, ecco una foto realmente notturna della fascinosa baia di Buccari (Bakar) nei pressi di Fiume-Rijeka. Foto di Stefano Zerauschek Capitolo 4 di 4 « Prec. 1 2 3 4 Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-bel-sole-settembrino-accoglie-il-mattino-del-mercoledi,-ma-non-ovunque

Un bel sole settembrino accoglie il mattino del mercoledì, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-previsione-temperature,-ecco-l’ondata-di-caldo-in-arrivo

Meteo: previsione TEMPERATURE, ecco l’ONDATA di CALDO in arrivo

22 Giugno 2019
anticiclone-in-rinforzo,-ma-nel-weekend-giu-le-temperature-e-temporali

ANTICICLONE in rinforzo, ma nel weekend giù le temperature e TEMPORALI

22 Maggio 2020
mont-aigoual,-francia:-vento-fino-a-183-km/h-venerdi

Mont Aigoual, Francia: vento fino a 183 km/h venerdì

7 Marzo 2009
neve-in-giappone,-caldo-in-spagna,-gia-40°c-nel-sahel

Neve in Giappone, caldo in Spagna, già 40°C nel Sahel

28 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.