• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo delle prossime ore sarà intenso al Nordest e al Sud

di Ivan Gaddari
26 Mar 2015 - 10:33
in Senza categoria
A A
il-maltempo-delle-prossime-ore-sara-intenso-al-nordest-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

il maltempo delle prossime ore sara intenso al nordest e al sud 37537 1 1 - Il maltempo delle prossime ore sarà intenso al Nordest e al Sud
Diamo una rapida occhiata agli ultimi aggiornamenti disponibili riguardanti entità e distribuzione delle precipitazioni nell’arco temporale compreso tra le ore 12 e la prossima mezzanotte. Il nostro modello ad alta risoluzione indica accumuli importanti sul Nordest e nelle regioni ioniche.

Sul Friuli Venezia Giulia potrebbero cadere oltre 50 mm di pioggia, mentre sulle Alpi nevicherà copiosamente oltre i 1600 metri di altitudine. Accumuli ancor più cospicui sono attesi nel sud della Sicilia e sulla Calabria ionica, con punte superiori ai 70 mm. Pioverà molto anche in Salento (dai 30 ai 40 mm) e vi saranno scrosci di pioggia importanti nelle interne appenniniche (sino a 20 mm nelle Marche). Altrove ci aspettiamo qualche acquazzoni e piovaschi, ma su alcune regioni (Nordovest, coste tirreniche e litorali adriatici) il tempo sarà sostanzialmente asciutto.

il maltempo delle prossime ore sara intenso al nordest e al sud 37537 1 1 - Il maltempo delle prossime ore sarà intenso al Nordest e al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-ma-anche-temperature-in-rialzo:-ultimi-due-giorni-i-piu-caldi-dell’anno

Maltempo ma anche temperature in rialzo: ultimi due giorni i più caldi dell'anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-fallace,-in-settimana-tempo-variabile-con-temporali

Alta Pressione fallace, in settimana tempo variabile con temporali

8 Settembre 2012
giugno-2005,-caldo-ma-senza-record

Giugno 2005, caldo ma senza record

18 Luglio 2005
ore-12.00:-la-neve-in-val-padana-vista-dall’aereo-e-dal-meteosat

Ore 12.00: la neve in Val Padana vista dall’aereo e dal Meteosat

13 Marzo 2010
primi-giorni-settimanali-col-fresco-e-la-variabilita,-poi-scampoli-di-fine-estate-grazie-all’alta-pressione

Primi giorni settimanali col fresco e la variabilità, poi scampoli di fine Estate grazie all’Alta Pressione

4 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.