• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo continuerà al Sud e lunedì giungerà aria piuttosto fredda da est

di Ivan Gaddari
08 Mar 2012 - 11:10
in Senza categoria
A A
il-maltempo-continuera-al-sud-e-lunedi-giungera-aria-piuttosto-fredda-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì il tempo sarà instabile o localmente perturbato nelle regioni del medio basso versante Adriatico e nel resto del Sud Italia. Al Nord e sulle Centrali tirreniche, invece, splenderà il sole.^^^^^Lunedì un impulso artico potrebbe far calare drasticamente le temperature e determinare un graduale peggioramento nelle regioni Adriatiche e Meridionali. Non si escludono nevicate a bassa quota, persino in collina.
Si potrebbe riassumere il tempo dei prossimi giorni in poche righe: stabile e soleggiato su gran parte del Centro Nord, instabile o perturbato al Sud e sulla Sicilia. Una situazione determinata dalla contrapposizione tra l’Alta delle Azzorre, in espansione sull’Europa centro occidentale, e una circolazione d’aria molto fredda stazionante sull’Europa orientale.

La giornata odierna è caratterizzata da una zona di Bassa Pressione sul Tirreno Meridionale e un’altra perturbazione in arrivo da nord. Quest’ultima non farà altro che fornire energia supplettiva all’area ciclonica che andrà ad approfondirsi ulteriormente a ridosso del nord Africa. Nella giornata di sabato risalirà verso nord, coinvolgendo più direttamente la Calabria e la Sicilia. In vista altre piogge quindi, piogge che potranno assumere carattere di rovescio o temporale.

Venerdì, invece, l’instabilità continuerà ad interessare le regioni Meridionali e del medio versante Adriatico e sarà corredata dai forti venti orientali che continueranno a far affluire aria relativamente fredda. Condizioni di maltempo più vigorose potranno manifestarsi tra Abruzzo e Molise. Le nevicate cadranno oltre i 1200/1400 metri, in lieve calo nelle zone interne del versante Adriatico dell’Appennino centrale. Altrove, invece, splenderà il sole salvo qualche nube in Sardegna e sui confini alpini centro orientali.

il maltempo continuera al sud e lunedi giungera aria piuttosto fredda da est 22746 1 2 - Il maltempo continuerà al Sud e lunedì giungerà aria piuttosto fredda da est
La giornata domenicale proporrà un parziale miglioramento anche al Sud, pur in un quadro di persistente variabilità che dovrebbe tradursi in nubi a carattere sparso ed ancora qualche pioggia qua e là tra Sicilia e Calabria.

Lunedì, come detto, potrebbe giungere rapido un nucleo d’aria molto fredda che andrebbe a riacutizzare condizioni meteo prettamente invernali sull’intero Stivale. La diminuzione termica sarà sostanziale, in particolare al Centro Sud. Le precipitazioni, data la ventilazione orientale o settentrionale, dovrebbero interessare le Centrali Adriatiche e il Mezzogiorno con delle nevicate addirittura a quote collinari. Il freddo sarà un po’ meno incisivo al Nord Italia, ove l’ingerenza dell’Alta delle Azzorre sarà maggiore.

Anticiclone che tornerà in auge nelle giornate successive quando potrebbe distendersi nel Mediterraneo determinando un netto miglioramento anche nel Mezzogiorno. Il tempo sarà stabile e soleggiato e le temperature registreranno un consistente rialzo portandosi su valori tipicamente primaverili nelle ore diurne. Ovviamente si placheranno i venti e in alcune aree pianeggianti e vallive del Centro Nord riappariranno nebbie e nubi basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-grandinigeni,-la-sicilia-scossa-dalle-grandi-piogge

Violenti temporali grandinigeni, la Sicilia scossa dalle grandi piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-fara-freddo?-cosa-dicono-i-modelli

Meteo lungo termine: farà freddo? Cosa dicono i modelli

4 Novembre 2019
giungeranno-varie-perturbazioni,-con-piogge,-vento-e-neve.-ancora-clima-invernale

Giungeranno varie perturbazioni, con piogge, vento e neve. Ancora clima invernale

27 Novembre 2008
previsioni-per-il-freddo.-si,-no,-forse…

Previsioni per il freddo. Si, no, forse…

29 Ottobre 2019
il-vortice-“erik”-e-giunto-sull’italia:-il-meteo-sara-fortemente-instabile

Il Vortice “Erik” è giunto sull’Italia: il meteo sarà fortemente instabile

22 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.