• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il leit motiv della stagione: inverno in crisi nel nord Europa, in grande forma in Asia

di Giovanni Staiano
25 Feb 2014 - 17:34
in Senza categoria
A A
il-leit-motiv-della-stagione:-inverno-in-crisi-nel-nord-europa,-in-grande-forma-in-asia
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica piogge intense hanno colpito la Scozia. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 59 mm a Tulloch Bridge, 49 a Loch Glascarnoch, 45 a Skye/Lusa. Raffiche di vento fino a 156 km/h a Great Dun Fell (Monti Pennini, Inghilterra settentrionale), 150 a Capel Curig (Galles) e 148 km/h sulle Highlands.

La circolazione occidentale ha causato forti piogge anche nel sud della Norvegia e portato un clima mitissimo per la stagione in tutta l’area scandinava e finnica. Leggi l’approfondimento.

Veduta invernale di Kautokeino (fonte wikipedia), la cittadina abitata in prevalenza da sami nel Finnmark norvegese. Ben 6,5°C la massima di lunedì 24 febbraio.

Piuttosto mite anche l’area baltica, segnaliamo che lunedì 24 febbraio in Estonia si sono raggiunti gli 8,9°C a Voru e Viljandi, gli 8,7°C a Valga, gli 8,6°C a Tartu. In Lettonia, ben 10,4°C a Kolka, 10,0°C a Mersrags, 9,4°C a Jelgava, 8,6°C a Riga (-1,5°C la media delle massime di febbraio nella capitale lettone).

Sono invece molto freddi in questi giorni i “poli del freddo” boreale, in Jacuzia, con valori ancora sotto i -50°C. Leggi l’approfondimento.

Gelo intenso anche in Kazakhstan, dove febbraio è stato molto freddo. Una pesante nevicata ha colpito la ex-capitale Almaty. Leggi l’approfondimento.

Sabato 22 febbraio è stata una giornata fredda nel sud dell’Australia, con massime 23,0°C ad Adelaide, 24,3°C a Sydney, 20,2°C a Melbourne, rispettivamente 6,4°, 2,1° e 5,6°C sotto le rispettive medie. Fresco anche nell’entroterra desertico, generalmente rovente in questo periodo dell’anno, con estremi 12,7°/29,8°C sabato e 12,1°/30,5°C domenica ad Alice Springs (medie 20,7°/35,1°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-d’aria-dal-mare-impatta-a-sorpresa-su-genova:-foto-evento

Tromba d'aria dal mare impatta a sorpresa su Genova: foto evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-nuova-settimana,-contrasti-esplosivi.-rischio-forti-temporali

Meteo inizio nuova settimana, contrasti esplosivi. Rischio forti temporali

30 Giugno 2018
marchio-estivo-sul-mediterraneo,-ma-il-freddo-inizia-a-prendere-coraggio-sul-nord-europa

Marchio estivo sul Mediterraneo, ma il freddo inizia a prendere coraggio sul Nord Europa

12 Ottobre 2011
tra-due-assi-si-dipana-il-dilemma…

Tra due assi si dipana il dilemma…

3 Novembre 2007
the-russian-&-scandinavian-wall-(l’anticiclone-russo/scandinavo)

The Russian & Scandinavian Wall (L’anticiclone russo/scandinavo)

1 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.