• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il grande gelo sulla Cina nord orientale

di Marco Rossi
21 Dic 2008 - 16:09
in Senza categoria
A A
il-grande-gelo-sulla-cina-nord-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: Le basse temperature insistono sulla Russia orientale ed il Nord della Cina.
Il “Polo” del freddo siberiano si è lievemente spostato verso sud est, questa mattina, andando così ad interessare vaste zone della Mongolia, della Cina Nord Orientale, ma anche della Corea.

Su queste zone, sotto la spinta dei venti gelidi siberiani, le temperature hanno subito un calo di oltre 15°C in 24 ore.

Tutto questo grazie alla presenza di una robusta cella anticiclonica di 1060 hPa che si è portata sulla Mongolia meridionale (la pressione, ridotta al livello del mare, ha raggiunto una punta massima di 1062 hPa), permettendo un rovesciamento dell’aria freddissima siberiana sul suo lato orientale, in direzione sud ovest.

Se le temperature più basse si registrano ancora sulla Russia (punta minima di -51,6°C a Toko, tuttavia, sulla Cina Settentrionale, per la prima volta, sono stati raggiunti i -41,7°C a Tulihe, mentre numerose altre località hanno visto temperature comprese tra i -35° ed i -36°C, sulla zona nord orientale cinese.

Il freddo è sceso anche sulla Corea del Nord, dove la città di Changjin ha raggiunto un minimo di -24,3°C.

Tutto questo freddo prelude all’ennesima ondata di freddo sulle Isole Giapponesi, tuttavia, anche stavolta, il grosso dell’irruzione è in arrivo sulla fredda Isola settentrionale di Hokkaido, mentre le altre Isole dell’arcipelago, pur investite, ne resteranno ai margini.

Del resto, non è un caso se la celebre località sciistica di Sapporo, proprio sull’Isola di Hokkaido, è situata praticamente al livello del mare .

Il modello matematico GFS prevede la persistenza del freddo nei prossimi dieci giorni sulla Russia orientale, Cina settentrionale e Mongolia.

Su queste zone le anomalie termiche permangono tra i 15 ed i 20°C al di sotto della norma stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-statunitense-tra-la-neve-a-new-york-e-seattle-e-il-caldo-del-texas

Sabato statunitense tra la neve a New York e Seattle e il caldo del Texas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nocciolo-del-vortice-polare-pronto-a-sbarcare-in-europa:-isole-britanniche-nel-mirino,-gelo-e-neve

Nocciolo del Vortice Polare pronto a sbarcare in Europa: Isole Britanniche nel mirino, gelo e neve

15 Dicembre 2010
l’alta-delle-azzorre-portera-la-primavera:-ma-durera?

L’Alta delle Azzorre porterà la primavera: ma durerà?

24 Marzo 2015
sole-per-le-palme,-ma-a-pasqua-cosa-accadra?-tendenza-meteo,-le-ultimissime

Sole per le Palme, ma a Pasqua cosa accadrà? Tendenza meteo, le ultimissime

7 Aprile 2017
scossa-di-terremoto-nel-triveneto,-epicentro-in-friuli-venezia-giulia

Scossa di terremoto nel Triveneto, epicentro in Friuli-Venezia Giulia

21 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.